Specialized Turbo Levo Comp Carbon: la e-mtb per ogni situazione

1 giorno fa 2

Versatile e curata nei minimi dettagli, la Turbo Levo Comp Carbon è la e-mtb full suspended pensata per chi cerca performance e divertimento su ogni tipo di trail, con l'affidabilità del motore Specialized 2.2 e geometrie regolabili per adattarsi a ogni terreno

Riccardo Rossi

30 giugno - 18:09 - MILANO

La terza generazione della Specialized Turbo Levo Comp Carbon si conferma una delle e-mountain bike più performanti nella scena Enduro e All Mountain. Il telaio in fibra di carbonio, il motore elettrico Specialized 2.2 Custom Rx Trail Tuned, le sospensioni Fox e il gruppo Sram Gx meccanico a 12 velocità disegnano un mezzo capace di affrontare con disinvoltura qualsiasi terreno, coniugando efficienza e divertimento. L'adozione del formato Mullet, con ruota anteriore da 29" e posteriore da 27,5", ne migliora la guidabilità sui percorsi più tecnici, mentre le due colorazioni disponibili – Satin Black / Light Silver / Gloss Black e Satin White Sage / Deep Lake – aggiungono un tocco estetico moderno. Il prezzo di listino in Italia è fissato a 7.700 euro, una cifra elevata ma proporzionata al livello tecnico complessivo e alla qualità costruttiva.

Telaio e sospensioni

—  

Il cuore della Turbo Levo Comp Carbon è il telaio in carbonio realizzato con tecnologia Fact (Functional Advanced Composite Technology), un processo ingegneristico avanzato che ottimizza materiali e resine, orientando le fibre per rinforzare le zone più sollecitate come il punto d'attacco dell'ammortizzatore, il link e i foderi alti. Il tubo obliquo integra in modo armonioso la batteria da 700 Wh, mantenendo un profilo compatto e funzionale. Anche il tubo orizzontale è sagomato con precisione, accogliendo elegantemente il display MasterMind Tcu. Il cockpit è curato nei dettagli: l'attacco manubrio in alluminio da 40 mm è abbinato a un manubrio Specialized da 780 mm, sempre in alluminio. Sulla sinistra trovano spazio i comandi del reggisella telescopico X-Fusion Manic, del motore e della leva freno, mentre a destra sono alloggiate le leve del gruppo Sram Gx meccanico a 12 velocità. La geometria è regolabile: è possibile variare l'angolo di sterzo tra 63° e 65,5° e modificare l'altezza del movimento centrale di 7 mm tramite il flip chip, situato sull'attacco dell'ammortizzatore posteriore. Questo consente di personalizzare il comportamento dinamico della bici in funzione del terreno. Nella taglia S4, il reach è di 477 mm, lo stack di 635 mm e l'angolo sterzo impostato a 64,5°.

Sospensioni

—  

Le sospensioni della Turbo Levo Comp Carbon sono interamente firmate Fox. All'anteriore troviamo una Fox 36 Rhythm con 160 mm di escursione, dotata di cartuccia Grip Sweep con regolazione a due posizioni (aperta e chiusa). Al posteriore lavora un ammortizzatore Fox Float X Performance 55x210 mm, che assicura 150 mm di corsa posteriore e una risposta progressiva alle sollecitazioni del terreno. L'assetto è orientato al comfort e al controllo, anche nelle sezioni più tecniche.

Motore

—  

Il sistema di assistenza è affidato al motore Specialized 2.2 Custom Rx Trail Tuned, limitato elettronicamente a 25 km/h, ma capace di erogare ben 565 watt di potenza e 90 Nm di coppia. L'alimentazione è garantita da una batteria integrata da 700 Wh, che offre un'ottima autonomia: in un test reale è stato possibile percorrere 60 km con 1.120 metri di dislivello con un residuo del 28% di carica. Il display MasterMind Tcu, ben integrato nel tubo orizzontale, fornisce informazioni su batteria, velocità, orario, chilometri percorsi e modalità di assistenza. Il comando MicroTune, posizionato sulla parte sinistra del manubrio, consente di regolare in tempo reale l'assistenza del motore in step del 10% e di cambiare modalità (Eco, Trail e Turbo). Attraverso l'app dedicata Specialized è inoltre possibile personalizzare la risposta del motore per ogni singolo riding mode. L'unico limite riscontrato riguarda l'accesso alla porta di ricarica, che richiede l'apertura di due sportellini: una soluzione poco pratica in contesti scomodi o in velocità.

Ruote e freni

—  

La Turbo Levo Comp Carbon adotta il collaudato schema Mullet, con ruota anteriore da 29 pollici e posteriore da 27,5", una scelta che privilegia la maneggevolezza nei tratti tecnici senza sacrificare la stabilità in velocità. I cerchi in alluminio Specialized hanno una larghezza interna di 30 mm e sono abbinati a raggi Dt Swiss Industry, pronti per l'utilizzo tubeless. Le coperture montate di serie sono una Butcher Grid Trail 29x2.6" all'anteriore e una Eliminator Grid Trail 27.5x2.6" al posteriore. L'impianto frenante Sram Code Rs a 4 pistoncini garantisce una frenata potente e modulabile grazie all'utilizzo di dischi da 220 mm all'anteriore e 200 mm al posteriore, una configurazione pensata per mantenere il controllo anche nelle discese più impegnative.

Gruppo cambio

—  

La trasmissione è affidata al gruppo Sram Gx Eagle a 12 velocità, con guarnitura X-Sync da 34 denti e pedivelle da 160 mm. Il pacco pignoni Xg-1275 10-52 offre una scala rapporti ampia, adatta a ogni situazione, mentre la catena Sram Nx Eagle assicura una trasmissione solida e fluida. Tuttavia, in presenza di fango o sporco, la precisione del cambio tende a calare, richiedendo una pulizia regolare per mantenere l'efficienza.

Come va

—  

Turbo Levo Comp Carbon è una e-mtb perfetta per le discipline Enduro e All Mountain. Lungo le discese la forcella Fox 36 Rhythm con 160 mm copia con efficacia le asperità del terreno, arrivando difficilmente a fine corsa. Lo schema Mullet delle ruote (29 anteriore e 27,5 posteriore) migliora sia la stabilità delle bici alle alte velocità che la direzionalità di Turbo Levo Comp Carbon nei passaggi stretti. In salita il motore Specialized 2.2 Custom Rx Trail Tuned Motor, selezionando la mappatura Turbo o impostando l'intervento dell'assistenza elettrica nel range compreso tra l'80-100%, eroga con vigore i 90 Nm di coppia.

Batteria e impianto frenante

—  

La batteria da 700Wh garantisce una buona autonomia della drive unit, sufficiente a completare un percorso off-road di 60 km e 1.120 metri di dislivello con ancora il 28% di carica residua. L'impianto frenante idraulico Sram, contando su dischi da 220 e 200 mm, è potente e garantisce una risposta modulare. L'impostazione di guida e le geometrie non sono estreme, conferendo a Turbo Levo Comp Carbon un buon livello di comfort anche dopo tante ore trascorse in sella. Nel complesso, la e-mtb statunitense è idonea alle gite off-road e percorsi che prevedono svariati passaggi tecnici.

Pregi e difetti

—  

Di seguito sono riportati i pro e contro di Specialized Turbo Levo Comp Carbon.

  • Pregi: rapporto qualità prezzo; efficacia ed erogazione del motore elettrico Specialized 2.2 Custom Rx Trail Tuned Motor; soluzione Mullet delle ruote; intuitività e facilità d'utilizzo del comando MicroTune; funzionamento della forcella Fox 36 Rhythm da 160 mm.
  • Difetti: peso dei cerchi in alluminio, risolvibile acquistando delle ruote carbon; il cambio Sram pecca di precisione quando il pacco pignoni inizia a sporcarsi di fango; macchinoso l'accesso alla presa di ricarica del motore elettrico; il peso di 22,8 kg senza pedali (taglia S4) si sente nelle manovre da fermo in situazioni di salita o d'emergenza.

Scheda tecnica

Turbo Levo Comp Carbon

TelaioFact 11m full carbon
Taglie del telaioS1; S2; S3; S4; S5; S6
Peso dichiarato22.8 kg (taglia S4)
forcellaFox 36 Rhythm
AmmortizzatoreFox Float X Performance, Lsr, 2-position lever, 55x210mm
Attacco ManubrioAlloy Trail Stem, 35mm bar bore
ManubrioSpecialized, 6061 alloy, 6-degree upsweep, 8-degree backsweep, 30mm rise, 780mm width
ReggisellaX-Fusion Manic
SellaBridge Comp, Hollow Cr-mo rails
CerchiSpecialized 29, hookless alloy, 30mm inner width, tubeless ready
FreniSram Code Rs, 4-piston caliper, hydraulic disc
DischiSram. F:220 mm/ Rear: 200 mm
Pneumatico anterioreButcher, Grid Trail casing, 29x2.6"
Pneumatico posterioreEliminator, Grid Trail, 27.5x2.6"
Motore elettrico
Drive unitSpecialized 2.2 Custom Rx Trail Tuned Motor
Coppia90 Nm
DisplaySpecialized MasterMind Tcu,
BatteriaSpecialized M3-700, Integrated battery, 700Wh
CaricatoreCustom charger, 42V4A w/ Rosenberger plug, 100-240V
Gruppo cambio
Leve del cambioSram Gx, trigger, 12-speed
GuarnituraPraxis Forged/Custom Offset/ISIS Spindle Interface, 160mm
IngranaggiSram X-Sync Eagle, 104 Bcd, 34t, steel
Cambio posterioreSram Gx Eagle, 12-speed
Pacco PignoniSram Xg-1275, 12-speed, 10-52t
CatenaSram Nx Eagle, 12-speed
Prezzo7.700 euro
Leggi l’intero articolo