Sassuolo su Ihattaren, l'ex talento della Juve che pareva perso tra fughe, depressione, arresti e...

15 ore fa 3

Era uno dei migliori trequartisti giovani d'Olanda, Raiola lo portò a Torino, poi si perse tra mille bravate. E ora l'Italia potrebbe riabbracciare il suo talento

Lorenzo Franculli

Giornalista

5 agosto 2025 (modifica alle 12:11) - MILANO

A volte ritornano. Forse. Di lui, si erano quasi perse le tracce. Eppure, nessuno tra gli addetti ai lavori, ha mai dubitato un solo istante del suo talento calcistico, cristallino e sfacciato. Genio che si è perso o è stato buttato via. Eppure quella del mancino olandese Mohamed Ihattaren è una parabola, un viaggio di andata (e si spera) ritorno dall'inferno. Ora, sul trequartista 23enne che in Italia è già passato dalla Juve e dalla Samp, ha messo gli occhi il Sassuolo. Gli emiliani infatti lo vorrebbero strappare all’Rkc Waalwiijk, club appena retrocesso in seconda divisione olandese. Ma andiamo con ordine. 

baby prodigio

—  

A 17 anni, Ihattaren è considerato la stella del Psv, l'enfant prodige del calcio olandese e tra i giovani più attenzionati in Europa, non a caso Mino Raiola decide di puntare su di lui e lo prende sotto la sua ala. Ma qualcosa s'inceppa subito. La morte improvvisa del padre per un tumore lo destabilizza e lo fa piombare in depressione. Dopo il lockdown per il Covid si presenta in campo in sovrappeso e le sua bravate non aiutano. Il risultato? Il Psv lo svende alla Juve per 2 milioni, nonostante la sua valutazione fosse ben più alta. Ma se Raiola e i bianconeri credevano di poterlo inquadrare, così non è stato. Ihattaren nell'agosto del 2021 viene ceduto in prestito alla Samp, ma qui (letteralmente) scompare. Fa perdere le sue tracce, non risponde al telefono. Dicono sia in Olanda perché stare vicino alla madre, altri parlano di un suo possibile ritiro, sta di fatto che la Samp lo scarica e la Juve lo rispedisce in Olanda, all'Ajax. 

altro giro di giostra

—  

Ma anche qui, niente. La classe c'è e si vede. Ma la condizione non arriva mai. Per aiutarlo scende in campo anche l'ex Inter Sneijder. Ma pure Wes getta la spugna "È stato serio due giorni, poi ha ricominciato a fare di testa sua. Ci ho chiuso". Mohammed trova squadra in Turchia al Samsunspor ma non rastrella nemmeno una presenza, così come nel 2023-24 allo Slavia Praga: niente di niente. Nel frattempo colleziona accuse di violenza domestica nei confronti della fidanzata e di aver partecipato a una minaccia con tanto di arresto da parte della polizia. Ma segni di rinascita arrivano con la sua permanenza al Waalwijk con cui rastrella 17 gettoni e 3 gol. Nonostante la retrocessione, Ihattaren quando si accende, brilla. È il suo talento sfacciato, lo abbiamo già scritto. Quello su cui il Sassuolo ha (ri)messo gli occhi. E se davvero Mohamed ha sconfitto i suoi demoni, be', allora, la Serie A potrà (finalmente) vedere la luce della sua stella.

Leggi l’intero articolo