Per il suo nuovo album, in uscita
il 9 maggio, Salmo usa tutte le distanze che un pugile
utilizzerebbe sul ring, magari nel suo combattimento di ritorno
dopo una pausa. Il nuovo capitolo discografico firmato Maurizio
Pisciottu, in arte Salmo, s'intitola 'Ranch' ed è il risultato
di un periodo passato a riscoprirsi, in solitaria, per ritrovare
la creatività.
"L'album è venuto fuori praticamente da solo - ha spiegato
Salmo - perché in quel periodo avevo altri progetti, tra tv, un
libro e una colonna sonora. Per la serie tv a cui stavo
lavorando dovevo interpretare un personaggio che si isolava per
affrontare i suoi demoni. Ho fatto lo stesso anche nella mia
vita reale".
Luogo dell'isolamento di Salmo, la sua Sardegna dove è
tornato a stare. "Abito in collina - ha rivelato il rapper - e
avrò anche un recinto per gli animali. Per ora ho solo tanti
gatti". Con una scaletta di sedici pezzi, da 'On fire' e
'Crudele' e fino a 'Mauri' e 'Titoli di coda' (vero e proprio
ringraziamento a ritmo rap), 'Ranch' è un incontro composto da
round diversi tra loro. Pugni diretti che suonano rap ma anche
ganci e giochi di gambe attorno all'avversario, con i quali
Salmo strizza l'occhio al cantautorato, per vedere l'effetto che
fa.
È un concept album, quello di Salmo, che ha confessato anche
di aver rinunciato, anni fa, al ruolo di giudice di X Factor
(poi ricoperto da Sferaebbasta) nonostante il ricco cachet
offerto. Ad accompagnare l'album c'è anche una sorta di concept
video, ovvero 16 visual che raccontano una storia ambientata in
un ranch. Non uno qualunque ma quello costruito in Bulgaria per
le riprese dell'ultimo capitolo in ordine di tempo della saga
cinematografica di 'Rambo'.
Il nuovo album sarà anche il protagonista di un tour che
prenderà il via con l'appuntamento del 'Lebonski park', in
programma il 6 settembre a Fiera Milano Live e che si
trasformerà poi in tour dei palazzetti e poi ancora nel Salmo
World Tour 2025 che porterà il rapper-cantautore nei club, da
Barcellona a Miami, passando per Londra, Parigi, Berlino, Los
Angeles, New York e altre città ancora nel mondo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA