Roma: la Champions, la rincorsa dei Friedkin e la carta Gasperini

1 giorno fa 1
 AS Roma coach Giampiero Gasperini  during training session at Centro Sportivo Fulvio Bernardini on July 19, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Luciano Rossi/AS Roma via Getty Images)

commento

Contenuto premium

Dal 2020 la proprietà americana ha investito un miliardo. Ma quest’anno si punta sui ragazzi

Alessandro Vocalelli

25 luglio - 12:30 - MILANO

Non si può proprio dire che i Friedkin, dal giorno in cui hanno acquistato la Roma, si siano limitati all’ordinaria amministrazione. E abbiano risparmiato sul fronte mercato. Dal 6 agosto del 2020, giorno in cui hanno formalizzato l’acquisto della società, è stato infatti un rincorrersi di nomi, speranze, a volte illusioni. Nel 2020, dicevamo, sono arrivati praticamente a pochi giorni dallo stop delle trattative, in una situazione complessa, con voci sempre più ricorrenti di possibili cessioni eccellenti. Al contrario, in tre settimane è stato invece ufficializzato il riscatto di Smalling, che sembrava un’utopia. Apripista ad un nuovo arrivo, quello di Kumbulla, considerato tra i più promettenti difensori del campionato. Dodici mesi dopo, il tempo di organizzare la società, ed ecco acquisti di primo livello, per accontentare Mourinho: con Abraham ad aprire e Rui Patricio a chiudere una campagna da quasi 110 milioni di euro. Terzo anno con un fiore all’occhiello, Dybala, giustamente presentato come il grande colpo dell’estate. Un fuoriclasse per un possibile instant team. Una strategia, scandita da altri big in cerca di riscatto, come Wijnaldum e Renato Sanches, certificata al quarto anno dall’ingaggio di Lukaku, reclamato a gran voce - e con la famosa e provocatoria fotografia al centro del campo, con un abbraccio ideale ad un centravanti che non c’era - da Mourinho e il suo staff. E poi, storia più recente, altri cento milioni e forse anche di più dell’estate scorsa: da Dovbyk a Soulè e Koné, senza contare gli svincolati eccellenti, come Hummels ed Hermoso. 

Abbonati, puoi disdire quando vuoi.

Leggi l’intero articolo