Roma-Inter, le ultime dai campi: Gasp ritrova Wesley, Chivu non rischia Thuram

5 ore fa 1

Tra i giallorossi torna a disposizione anche Angelino, che ieri ha lavorato in palestra. Marcus punta alla sfida contro il Napoli: il recupero procede bene

Francesco Balzani e Marco Fallisi

15 ottobre - 12:24 - MILANO

Distanti solamente tre punti l'una dall'altra, Roma e Inter vanno alla ricerca di una pesante vittoria. La sfida, in programma sabato 18 ottobre (ore 20.45), dirà tanto sui possibili obiettivi di queste due squadre. Gasperini dovrà fare a meno di Bailey, ma ritrova Wesley e Angelino. Chivu non rischia Thuram: il recupero del francese procede bene, ma i nerazzurri non vogliono forzarne il rientro. Per la sfida in programma il prossimo 25 ottobre contro il Napoli - se tutto filerà liscio - ci sarà. 

qui roma

—  

Wesley corre, Angelino quasi. E Bailey tornerà a piccole dosi. La Roma ieri ha ripreso ad allenarsi a Trigoria, in vista del big match con l’Inter, sotto gli occhi di Ranieri e il ds Massara. Gasperini ha potuto contare sui primi giocatori rientrati dalle nazionali tra cui Koné, Tsimikas e Dovbyk. Il tecnico ha riabbracciato pure Wesley, tornato in gruppo dopo aver rinunciato alla convocazione col Brasile per una contusione alla caviglia. Oggi sarà a disposizione anche Angelino che ieri ha svolto lavoro in palestra per i postumi dell’influenza. Allenamento individuale, invece, per Bailey. La visita di controllo ha dato esito positivo, ma la parola d’ordine è prudenza soprattutto ora che c’è abbondanza sulla trequarti, dove Dybala e Pellegrini si contendono il posto al fianco di Soulè. Bailey è fermo dal 21 agosto per una lesione al retto femorale destro e probabilmente sarà arruolabile nella sfida di EL col Viktoria Plzen del 23 ottobre.

qui inter

—  

Marcus Thuram ad Appiano c’era ieri che l’Inter ha ripreso ad allenarsi, ma anche l’altro ieri, giorno libero per i compagni: il francese non conosce riposo perché lavora per smaltire i problemi muscolari e tornare a disposizione di Chivu. Anche ieri allora, Thuram ha proseguito con le terapie personalizzate. Il recupero procede bene, ma tutti in casa nerazzurra concordano sul fatto che non bisognerà forzare le tappe del rientro: il risentimento al bicipite femorale della gamba sinistra, che ha fermato Marcus durante la sfida di Champions con lo Slavia Praga facendogli saltare la partita con la Cremonese, andrà smaltito con la massima prudenza. E allora l’obiettivo da centrare resta la super sfida del 25 ottobre al Maradona contro il Napoli: al faccia a faccia con gli azzurri mancano due settimane e, se tutto filerà liscio, Thuram potrà presentarsi all’appuntamento nel pieno delle forze.

Leggi l’intero articolo