Oggi a Trigoria inizia la stagione dei giallorossi. Per il colombiano offerti 25 milioni, ma c’è lo United
Si parte oggi. Ma si parte senza botti, leggasi volti nuovi. Nessun nuovo arrivo, nessun acquisto, nonostante le richieste di Gian Piero Gasperini fossero state abbastanza esplicite: tre acquisti entro il via del mercato. Forse in cuor suo l’allenatore della Roma non si aspettava tanta grazia, ma almeno uno o due sì. Ed invece oggi alle ore 12 (l’orario entro il quale i 29 giocatori convocati dovranno presentarsi a Trigoria) Gasp si ritroverà la rosa della scorsa stagione - e neanche tutta - più gli esuberi e i giovani della Primavera. Eppure c’è una Roma diversa nella sua testa, è quella che desidererebbe. E che, magari, avrà. Ma più avanti.
la lista
—
Gasperini nei giorni scorsi ha fatto sapere a Ricky Massara, il ds, che nelle sue intenzioni questa è una rosa che ha bisogno di almeno 6 nuovi acquisti, di cui addirittura 4 come titolari. Gasp vuole un difensore centrale (si lavora sui due del West Ham: Aguerd o Mavropanos), l’esterno destro (Wesley, ma piace anche Pubill), il centrocampista centrale (Rios o El Aynaoui), l’attaccante sinistro (Salah, che però è in ribasso), un esterno destro (Tagliafico, ma con il Lione ancora in Ligue 1 potrebbe decidere di restare in Francia, da ieri è spuntato quindi il portoghese Nazinho) e il centravanti (Ferguson, sullo sfondo anche l’idea Hojlund). Di questi il gigante irlandese sembra in più vicino, ma si sta lavorando alacremente anche con il Brasile.
in mezzo
—
Ieri, infatti, Massara ha ripreso i contatti con il Palmeiras, a cui la Roma ha offerto 25 milioni per Richard Rios, il colombiano che Gasp sogna come “vicino di banco” di Koné. Solo che i brasiliani non scendono dai 30, in virtù anche del fatto che il cartellino di Rios è parcellizzato e l’incasso non andrebbe tutto al Palmeiras (proprietario del 70% del cartellino, poi c’è il 14% del Guaranì, il 6% del Flamengo e il 10% che appartiene al giocatore). Ma, soprattutto, che sul giocatore nelle ultime ore è piombato anche il Manchester United, che non è sicuro del rendimento di Casemiro (33 anni) e cerca un’alternativa. Ecco perché Massara deve fare presto a chiudere ed ecco anche perché il ds giallorosso ha ripreso i contatti con il Lens per El Aynaoui, il centrocampista marocchino che lo scorso anno ha segnato 8 reti in Ligue 1. Solo che anche qui la valutazione è alta, 30 milioni, anche se la Roma spera di chiudere a 20 più 5 di bonus, magari facili.
a rio
—
Ieri sera, invece, Wesley è sceso regolarmente in campo con il Flamengo, nella sfida casalinga contro il San Paolo. Il brasiliano è il preferito di Gasperini per la fascia destra, anche se è un calciatore che ha sempre giocato con la linea a 4 e mai con quella a tre. Ma Gasp ci vede qualcosa di speciale ed allora Massara sta provando a chiudere. Anche qui con mille problemi di valutazione. Perché la Roma un accordo con il giocatore ce l’ha già e da tempo, manca però quello con il Flamengo, che è sceso da 30 a 25 milioni ma quelli li vuole garantiti (era l’offerta dello Zenit) e non tramite bonus. Tra l’altro, anche qui il pericolo arriva da Manchester, stavolta sponda City, con Guardiola che ha messo gli occhi sul giocatore. E se si muove il City...
il gasp
—
Ed allora è evidente come l’umore di Gasperini (che ha passato i suoi ultimi giorni di vacanza nelle Langhe) non possa essere al massimo, anzi. Il tecnico sapeva delle difficoltà di budget della Roma, ma sperava anche in un passo diverso a livello di mosse. Magari, dovesse arrivare nelle prossime ore Ferguson (che si è promesso ai giallorossi, ma attenzione alla concorrenza ed al potenziale economico dell’Atalanta), allora l’allenatore giallorosso potrebbe iniziare a respirare meglio. Nel frattempo Massara cerca ovunque, in particolare in Inghilterra, al West Ham, dove per la difesa non ha messo gli occhi non solo su Mavropanos ma anche sul marocchino Aguerd. Nella speranza, prima o poi, di chiudere una trattativa. D’altronde, il Gasp vuole una Roma molto diversa da quella di oggi...