Reti, infrastrutture, sicurezza
ed economia sono stati al centro della seconda giornata del
Digital Innovation Forum - ComoLake 2025, il summit
internazionale organizzato da Micromegas Comunicazione a Villa
Erba di Cernobbio, l'appuntamento dedicato alla trasformazione
digitale e tecnologica.
Tra gli interventi quello di Flavio Cattaneo, amministratore
delegato di Enel, che ha tracciato la visione di un'Italia
capace di unire innovazione, competitività e indipendenza
tecnologica, con un approccio che coniuga pragmatismo e crescita
sostenibile. La mattinata è stata dedicata al futuro della
mobilità, con focus sulla gestione intelligente delle risorse, i
trasporti intermodali e l'impatto dell'intelligenza artificiale
nei processi di pianificazione e sicurezza.
Nella seconda parte dei lavori, il dibattito si è spostato su
energia e reti intelligenti, con un'analisi sulle tecnologie in
grado di rispondere alla crescente domanda globale e
sull'integrazione tra fonti rinnovabili e nuove frontiere del
nucleare. Nel corso della giornata è stato inoltre annunciato un
accordo strategico tra Swiss Quantum Technology e D-Wave Quantum
per il posizionamento in Europa di un computer quantistico
Advantage2 da oltre 4.400 qubit, un investimento da 10 milioni
che sarà dedicato all'Italia e reso disponibile a università e
imprese, segnando un passo avanti decisivo verso la sovranità
quantistica europea.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA