Renault 4 elettrica: prezzi e versioni del crossover in arrivo sul mercato

1 ora fa 1

Il nuovo modello elettrico farà il suo debutto sul mercato italiano in occasione del cosiddetto Open Week, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre 2025. Previsto anche un ruolo da protagonista alla Milano Design Week

Armando Bavaro

19 settembre - 19:56 - MILANO

Doppio appuntamento per il lancio della nuova Renault 4 E-Tech Electric. La nuova vettura alla spina della casa della Losanga, infatti, sarà protagonista del cosiddetto Open Week, il fine settimana di porte aperte dedicato al ritorno di un nome storico nelle concessionarie della Penisola. L'appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 presso tutti i punti vendita della rete nazionale del marchio. In seguito il crossover a batteria di ultima generazione sarà protagonista alla Milano Design Week, con una ricco programma di iniziativa che verranno organizzate all'interno di Rnlt, l'innovativo showroom inaugurato nella zona di Brera.

il ritorno di un nome iconico

—  

Renault 4 E-Tech Electric si distingue per il suo stile avventuroso ed esclusivo. Nella parte frontale spicca una calandra illuminata e progettata in un unico blocco, con i fari full Led e il celebre logo della casa della Losanga a prendersi la scena. Il design è di stampo moderno, con le luci posteriori a Led in tre sezioni che vanno a incorniciare il portellone marchiato con il numero 4, reinterpretando con eleganza e modernità quelle della versione degli anni Ottanta. Lo slancio verso la modernità è rappresentato anche dal tetto elettrico in tela plein sud, con la sua apertura di 92 cm, a cui si aggiunge una praticità di utilizzo grazie ai comandi elettrici e vocali. L'evidente richiamo agli anni Sessanta è costituito dalla plancia e dai sedili, che sono rivestiti con un tessuto trapuntato tipo "jeans" 100% riciclato con cuciture a vista color rame, oppure con un tessuto 100% riciclato pied-de-poule grigio con banda decorativa gialla.

caratteristiche e Prezzi

—  

Renault 4 E-Tech Electric è disponibile sul mercato in due versioni, Urban Range, con un motore elettrico a rotore avvolto da 120 Cv (90 kW) e 220 Nm di coppia abbinato a una batteria agli ioni di litio da 40 kWh, per un'autonomia massima dichiarata (nel ciclo combinato misto Wltp) di 308 km, o con un propulsore in grado di erogare una potenza massima di 150 Cv (110 kW) e 245 Nm di coppia con una batteria da 52 kWh, per una percorrenza fino a 408 km (Comfort Range). Entrambe le varianti sono dotate di un caricabatterie bidirezionale a corrente alternata (Ac) da 11 kW, con un tempo di 3 ore e 13 minuti (per passare dal 15 all'80%) con la batteria da 52 kWh e 2 ore e 37 minuti con la batteria da 40 kWh, mentre sulla Comfort Range è presente il caricabatterie a corrente continua (Dc) da 100 kW e la Urban Range prevede un caricabatterie a corrente continua (Dc) da 80 kW. Su questo modello è possibile beneficiare della funzione Power to Object (V2L, vehicle-to-load) che consente di collegare alla batteria dell'auto dispositivi da 220 V. Al netto di sconti, di promozioni e degli annunciati incentivi governativi per le auto elettriche, il listino prezzi di questo modello parte da 29.900 euro chiavi in mano. Tre gli allestimenti disponibili, Evolution, Techno e Iconic

Leggi l’intero articolo