Rabbia Leclerc: "La frustrazione è alta, ci sono cose di cui è meglio parlare dentro il team"

4 ore fa 3

Il monegasco: "Mi sono arrabbiato tanto, ho provato ad aprire la radio meno possibile". Il britannico: "In quel frangente ho preso tantissimi secondi dietro a Charles". Il team principal Vasseur: "Lo scambio di posizioni con Hamilton? Mai facile ma hanno ubbidito e penso fosse la decisione migliore. Ora gli aggiornamenti"

Giuseppe Nigro

Giornalista

5 maggio 2025 (modifica alle 00:57) - MILANO

Quanta frustrazione in casa Ferrari dopo il GP di Miami? "Tanta, tantissima", risponde Charles Leclerc, protagonista anche delle scintille con Lewis Hamilton in fin dei conti per un piazzamento nelle retrovie, il settimo posto. "Ci sono cose di cui è meglio parlare col team ed è quello che faremo oggi. Ma è una domenica molto difficile. Ero tanto arrabbiato, ho provato ad aprire la radio meno possibile, però è stato difficile". 

"Da quattro gare, compresa questa, dico che stiamo tirando fuori il massimo del potenziale della macchina - ha detto il monegasco al microfono di Sky Sport -. Questo weekend non ce n'era di più, dobbiamo capire perché visto che il feeling positivo delle precedenti tre gare non c'è stato: non siamo abbastanza veloci". Possibile ancora credere in questa Ferrari? "Io ci credo sempre. Dopo una giornata così ovviamente la frustrazione è alta e non voglio essere positivo per forza. Ce la metterò tutta fino alla fine, ma dobbiamo essere migliori, migliorare la macchina perché fino a ora non ci siamo: è stata una giornata difficile".

Ferrari's Monegasque driver Charles Leclerc prepares for the start of the 2025 Miami Formula One Grand Prix at Miami International Autodrome in Miami Gardens, Florida, on May 4, 2025. (Photo by Chandan Khanna / AFP)

parla hamilton

—  

"È stato un po' frustrante sicuramente ma non direi che non ero contento, solo che non era chiaro cosa volessero fare", commenta più tardi Lewis Hamilton ancora a Sky partendo dai team radio in cui era chiara la sua insofferenza. "Non era la situazione giusta per il team. Innanzi tutto non volevamo essere in quella posizione. Poi io avevo una gomma migliore e la macchina mi dava ottime sensazioni, mentre Charles aveva una gomma che io avevo prima e che inizialmente non era buona, e stava faticando davanti a me. Io stavo perdendo tantissimi secondi dietro a Charles e dai box ci hanno messo troppo a prendere una decisione".

vasseur su piloti e aggiornamenti

—  

"Penso sia stata la decisione giusta, Lewis aveva una gomma più morbida di Charles, abbiamo fatto uno scambio di posizioni per prendere Antonelli seguendo il regolamento interno e poi abbiamo fatto il contrario. Non è mai semplice, i piloti hanno obbedito ma penso che fosse la decisione migliore". A parlare del 'balletto' di posizioni tra Leclerc e Hamilton è il team principal Frederic Vasseur, che anticipa aggiornamenti dal prossimo GP: "Sì, ma non penso che sia una questione di aggiornamenti, è una questione di trovare il miglior compromesso innanzi tutto con questa macchina. Abbiamo un piccolo passo previsto per Imola, poi ce n'è un altro a Barcellona: la cosa più importante è mettere tutto insieme. Imola più adatta a noi? Forse sì perché fatichiamo tanto nelle curve a bassa velocità mentre lì si sfruttano molto i cordoli. Ma questo weekend è stata molto più una questione di gestione delle gomme e sfruttarle al meglio più che caratteristiche pure della vettura".  

epa12073301 Scuderia Ferrari team principal Frederic Vasseur (R) talks with Scuderia Ferrari driver Lewis Hamilton of Britain (L) in the teamâ??s hospitality suite prior to the Formula 1 Miami Grand Prix at the Miami International Autodrome in Miami Gardens, Florida, USA, 04 May 2025.  EPA/SHAWN THEW

vasseur sulla ferrari 

—  

"Penso che la McLaren fosse su un altro pianeta oggi, 30 secondi davanti a tutti. Quando Max ha resistito ha rovinato completamente le gomme. Il nostro passo era più paragonabile a quello di Red Bull e Mercedes, ma su un altro pianeta", ha proseguito Vasseur al microfono Sky: "Non ho la sensazione che abbiamo trovato il miglior bilanciamento possibile per tutto il weekend, abbiamo faticato di nuovo con la nuova mescola e abbiamo fatto il miglior giro in qualifica con le gomme usate, questo genera frustrazione. Dobbiamo risolvere i problemi uno per volta, ma oggi siamo lontani dalle McLaren". 

Leggi l’intero articolo