È tutto pronto per TAF 11 - The Art
of Fighting, l'evento che segna il grande ritorno del pugilato
l' 8 novembre all'Allianz Cloud di Milano. Otto match di boxe
professionistica, quattro titoli in palio e un'arena gremita: lo
spettacolo è assicurato. Ieri, nel corso della conferenza stampa
di presentazione, sono intervenuti Edoardo Germani - Founder
TAF, Massimo Bugada - presidente Comitato Regionale Lombardo
F.P.I e gli atleti protagonisti, raccontando la visione e le
ambizioni del progetto TAF, nato per riportare la boxe al centro
dell'immaginario sportivo nazionale. "Sono felice di un dato:
sold out in soli 8 giorni all'Allianz Cloud. Il nostro obiettivo
è quello di alzare sempre l'asticella, aumentare gli
investimenti e di conseguenza il livello tecnico -dichiara
Edoardo Germani, Founder di TAF - TAF nasce per condividere dei
valori, perché alla base di questo sport ci sono principi
importanti. Non vuole essere una semplice promotion, ma un
progetto che trasmette qualcosa di autentico e che racconta,
attraverso i nostri atleti, storie vere e appassionanti."
"TAF - aggiunge Massimo Bugada - Presidente Comitato Regionale
Lombardo F.P.I. - è un evento importante per l'Italia e per la
Lombardia e un programma con grandi campioni del pugilato
italiano e prossimi al palcoscenico internazionale"
Il main event vedrà Dario Morello (25-1) sfidare lo svizzero
Faton Vukshinaj (17-1, 2 pareggi) per il titolo EBU Silver dei
pesi medi. Un incontro di altissimo livello che rappresenta la
porta d'accesso al prestigioso titolo europeo EBU Gold.
"Mi aspetto un avversario che viene avanti, ma lo affronterò. Io
non scappo. Sono pronto a qualsiasi scenario tattico, non mi
sono mai preparato così bene - commenta Morello - Sono molto
contento e impaziente di sentire il pubblico urlare il mio nome.
I pianeti si stanno allineando e guardiamo già a nuove sfide
europee".
Nel co-main event, il talento imbattuto Jonathan Kogasso (16-0)
affronterà il francese Brandon Deslaurier (19-5) nei pesi
massimi leggeri. "È una sfida che arriva al momento giusto e
che mi servirà per fare esperienza e crescere in consapevolezza"
racconta Kogasso." Miro ai massimi livelli e per arrivarci
bisogna procedere passo dopo passo. Non esistono match facili:
serve massima concentrazione, ma ho la chiave giusta per
vincere."
Francesco Paparo e Catalin Ionescu si contenderanno il titolo
italiano dei superpiuma. A completare il quadro, il match tra
Mohamed Elmaghraby e Davide De Lellis per il titolo italiano dei
mediomassimi.
Sul ring anche Paolo Bologna contro Nicholas Esposito per il
titolo IBF Mediterraneo dei superwelter, insieme a incontri
adrenalinici tra Christian Mazzon e Francesco Russo, Paul
Amefiam e Inoussa Nonkane, Gianluca Merone e Simone Brusa.
Con curve e tribune esaurite già settimane prima dell'evento,
TAF 11 registra una prevendita da record per la boxe italiana.
«Il pubblico ci sta premiando - commenta Edoardo Germani,
founder di TAF - e il ritorno all'Allianz è la conferma di
quanto la boxe stia tornando a emozionare. Milano è la nostra
casa e TAF è il palcoscenico dove vogliamo riportare il pugilato
tra la gente».
Non mancherà il grande spettacolo musicale che, sabato 8
novembre, vedrà sul palco Artie5, per una serata che unirà
sport, musica e passione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

4 ore fa
1










English (US) ·