Pressione bassa d’estate? Ecco cosa mangiare (e bere) per stare meglio

2 ore fa 2
 i benefici per l’intestino e il colesterolo, quante mangiarne e come usarle in cucina

Francesco Palma

5 luglio - 11:55 - MILANO

La dottoressa Martina Donegani spiega come affrontare le temperature più calde anche a tavola

1 di 3:

I consigli della dottoressa Donegani

L’estate e le alte temperature coincidono purtroppo anche con i cali di pressione, e per chi soffre di pressione bassa i mesi di luglio e agosto in particolare possono essere davvero pesanti. Per questo è importante calibrare l’alimentazione e renderla un’alleata della pressione, senza ovviamente esagerare per evitare di incorrere in effetti opposti ma altrettanto negativi, come spiega la dottoressa Martina Donegani, biologa nutrizionista e brand ambassador di Gazzetta Active: “Con le alte temperature aumenta la vasodilatazione e questo può comportare un’ulteriore diminuzione dei valori della pressione, soprattutto quando si suda molto o non ci si idrata abbastanza. Quindi la prima cosa da fare, dal punto di vista alimentare, è bere regolarmente tutta la giornata, anche quando non si avverte la sensazione di sete che anzi – ricordiamolo sempre – è già un campanello d’allarme”.

Continua

Leggi l’intero articolo