Premier Padel: a Parigi dominano i numeri uno

2 giorni fa 4

Nel Major al Roland Garros, tra gli uomini Coello-Tapia battono i Chingalan in finale. Triay-Brea senza rivali tra le donne

Stefano Cantalupi

Giornalista

14 settembre - 22:45 - MILANO

La cornice ha pochi eguali: Roland Garros di Parigi, col mitico “Chatrier” a ospitare il Premier Padel. E niente male anche le premiazioni, con Zinedine Zidane e Pierre Gasly – noti “malati” di padel – a celebrare i vincitori dei tornei che per tutta la settimana hanno richiamato migliaia di appassionati francesi, o semplici curiosi, là dove fino a qualche anno fa c’era solo e soltanto il “sacro” tennis. Ambiente da numeri uno, e non a caso hanno trionfato proprio le prime teste di serie, sia tra gli uomini che nel tabellone femminile.

maschile

—  

La sconfitta di Madrid in finale contro Di Nenno-Augsburger (qui eliminati subito) è stata una piccola battuta d’arresto per Arturo Coello e Agustin Tapia, determinati a cancellarla subito. Quale occasione migliore del terzo Major stagionale per ripartire di slancio? In Francia, i numeri uno al mondo hanno spazzato via tutti gli avversari, compresi i soliti Federico Chingotto e Ale Galan, bravi ad arrivare fino al match per il titolo ma liquidati con un 6-1 6-4 che non ammette repliche. Per Coello e Tapia è il nono sigillo in un 2025 da imperatori assoluti del circuito.

femminile

—  

Anche in campo femminile, oggi, c’è una coppia più forte delle altre: Gemma Triay e Delfi Brea hanno centrato il terzo successo in altrettanti Major – dopo Doha e Roma – e collezionato il settimo torneo Premier Padel vinto in questo primo anno di sodalizio. Gemma e Delfi sono state in qualche modo “aiutate” dall’exploit di Marta Ortega e Tamara Icardo, che nel corso del torneo hanno eliminato le teste di serie numero 2 (Josemaria-Sanchez) e 3 (Gonzalez-Fernandez), prima di arrendersi in finale col punteggio di 7-5 6-2.

Leggi l’intero articolo