San Siro, la Giunta approva la vendita a Inter e Milan. Ora il Consiglio

2 ore fa 1

Ok alla delibera nonostante il parere contrario dell'assessora all'Ambiente e al Verde. Prossimi passaggi nelle commissioni, il voto decisivo tra il 25 e il 29 settembre

Luca Bianchin

Giornalista

17 settembre - 17:22 - MILANO

La Giunta del Comune di Milano ha approvato la delibera per la vendita a Inter e Milan dello stadio di San Siro e delle aree circostanti. Era atteso, è accaduto nel pomeriggio: la Giunta era fissata per le 14. L'annuncio è arrivato poco prima delle 17 dal vicesindaco Anna Scavuzzo, in questi giorni figura centrale sulla questione stadio: "La Giunta ha esaminato favorevolmente la proposta che arriverà in commissione e in Consiglio. È stato un lavoro importante, ringrazio il Consiglio comunale che ci ha dato il perimetro per costruire questo processo, in un continuo dialogo". Scavuzzo ha rivelato che in Giunta non c'è stata unanimità: "C'è stato un ampio dibattito, l'assessora Elena Grandi ha espresso parere negativo". Si tratta dell'assessora all'Ambiente e al Verde, a conferma del fatto che il tema ambientale è il più sentito per chi si oppone alla costruzione di un nuovo stadio. 

commissioni e consiglio

—  

Che cosa succederà ora? La delibera di Giunta verrà discussa nelle commissioni consiliari, in particolare nelle commissioni "Affari Istituzionali e Città Metropolitana", "Rigenerazione Urbana", "Mobilità, Ambiente, Verde e Animali" e "Sport, Turismo, Politiche Giovanili e Politiche per il Benessere". A fine mese si arriverà al voto in Consiglio, probabilmente tra il 25 e il 29 settembre. Il grande tema è capire se la maggioranza terrà: il sindaco Sala è favorevole alla vendita ma la maggioranza è spaccata e i Verdi, da sempre, sono i primi oppositori. 

le due ipotesi

—  

Se il Consiglio dirà no, San Siro resterà in piedi, mentre Milan e Inter dovranno trovare un’altra soluzione. Il Milan ha già investito 55 milioni sull’area di San Donato, al limite Sud della città, ma probabilmente non avrebbe la forza economica per affrontare da solo un progetto così costoso. Non per caso, il nuovo San Siro piace a tutti perché permette di dividere i costi. L’Inter in quel caso potrebbe andare a San Donato con il Milan? Possibile, ma per ora non ha mai fatto un passo ufficiale in questa direzione. Se invece il Consiglio dirà sì, è scontato scatti una serie di ricorsi degli oppositori. Già in questi giorni sono attese manovre di protesta. La tensione politica intorno a San Siro, nelle prossime due settimane, sarà più alta che mai.

Leggi l’intero articolo