Piastri doma Norris e vince a Spa, Leclerc è terzo

2 ore fa 1

Oscar Piastri ha dato un colpo in chiave mondiale imponendosi nel Gp del Belgio, a Spa, davanti al compagno di squadra e rivale per il titolo, Lando Norris.

L'australiano della McLaren ha piazzato un sorpasso azzeccato al via e si è preso la vittoria di una gara complicata, cominciata dietro alla safety car e con 80 minuti di ritardo per un acquazzone che aveva inondato la pista. Alle spalle di Norris, Charles Leclerc ha fatto un piccolo capolavoro, riuscendo a rintuzzare per 40 giri gli attacchi di Max Verstappen, conquistando un posto sul podio davanti all'olandese. La Ferrari è apparsa migliorata, come dimostra anche il settimo posto di Lewis Hamilton, che ha reagito bene dopo giorni disastrosi che lo avevano relegato nelle retrovie. Non è riuscito lo stesso a Kimi Antonelli, partito in fondo alla griglia e 16/o al traguardo con la Mercedes, con George Russell che invece ha chiuso quinto. Com'era nelle previsioni, il meteo ha voluto dire la sua.

Sotto la pioggia, i piloti hanno completato il giro di formazione dietro la safety car ma poi la partenza è stata sospesa per la scarsa visibilità, costringendoli a rientrare ai box. Il ritorno del sole ha consentito il via, avvenuto però non dalla griglia ma dietro alla safety car, che si è fatta da parte solo dopo quattro dei 44 giri previsti. Piastri è partito a razzo dietro a Norris e lo ha superato con eleganza andando in testa, mentre Leclerc è riuscito a tenere dietro un aggressivo Verstappen. Dopo l'undicesimo giro, con la pista ormai asciutta e le gomme rain finite, è cominciato il balletto dei pit stop. L'ha anticipato un po', montando le medie, Hamilton, che dopo il disastro di ieri in qualifica ha voluto rifarsi, e la scelta ha pagato, permettendogli di guadagnare la zona punti. Norris è stato l'unico tra i piloti a chiedere di usare la gomma dura, sperando di poter infastidire Piastri, ma la mossa non ha pagato e l'australiano si è preso la sesta vittoria in 13 gare stagionali, la decima per la McLaren, portandosi a +16 in classifica.

Verstappen resta molto lontano, a -81 dalla vetta. "Sapevo che il primo giro era la mia migliore occasione per vincere la gara e alla Eau Rouge ho 'tenuto giù' un po' più di Lando. E' andata bene - ha spiegato Piastri, molto soddisfatto per il colpaccio -. Per il resto della gara avevo la situazione sotto controllo. Ero deluso di me stesso dopo ieri, ma partire secondo non è poi così male". Bilancio positivo anche per Leclerc, che ha faticato ben di più dell'australiano per salire sul podio. "Max è stato dietro per tutta la gara, entro i due secondi da me e così non è mai semplice - ha detto il monegasco -. La prima parte di gara non è stata facile, perché non avevamo il carico che avevano le McLaren e Verstappen, poi quando la pista si è sciugata è andata meglio, anche se Max è comunque rimasto dietro di me a breve distanza. E sono contento di aver mantenuto questa posizione". Leclerc ha poi auspicato di "ottenere a Budapest qualcosa in più dagli aggiornamenti portati qui. Dobbiamo capire come sfruttarli al meglio che sono nuovi. Continuiamo a spingere e speriamo di riuscire presto a mettere più pressione alle McLaren". Manca solo una settimana, al Gp d'Ungheria, la risposta arriverà presto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo