Continua la preparazione del Lecce di Di Francesco, che oggi ha giocato in amichevole contro lo Spezia. Vincendo 2-1.
Guglielmo Cannavale
27 luglio 2025 (modifica il 27 luglio 2025 | 20:36)
Continua la preparazione del Lecce di Di Francesco, che oggi ha giocato in amichevole contro lo Spezia. La partita è terminata 2-1 per i salentini, in gol i due attaccanti Krstovic e Camarda, che hanno fatto staffetta. Titolare è partito il montenegrino, con ai lati N’Dri e Banda. A centrocampo Helgason, Ramadani e Kaba, in difesa Veiga, Baschirotto, Gaspar e Gallo davanti a Falcone.
Questa la cronaca da Leccezionale.it: “Avvio convincente dei ragazzi di mister Di Francesco, pericolosi al 3′ con una inzuccata alta sopra la traversa di Krstovic, che 4 minuti dopo trasforma dagli 11 metri il rigore procurato da Banda, il quale prende il fondo e trova la deviazione di mano di Wisniewski sul suo cross. Nemmeno un giro d’orologio ed ancora il montenegrino ha la possibilità di raddoppiare a tu per tu con Sarr, che invece si oppone abilmente, dopo un goffo pasticcio difensivo spezzino. A rispondere per i bianconeri è pero Vlahovic, che al 25′ sfrutta un grossolano errore di Gaspar nel controllare un pallone in fase di costruzione difensiva rubandolo al centrale giallorosso ed andando a bucare la porta di Falcone dopo un intervento a vuoto dell’angolano. Alla mezz’ora è il nuovo numero 10 del Lecce Banda ad impegnare il portiere avversario, entrando in area con diverse finte per poi calciare centralmente una conclusione piuttosto morbida. Passano altri 4 minuti per una controffensiva spezzina, che culmina con il tocco di Elia in piena area a cercare il compagno libero sotto porta, assist evitato da una chiusura di Baschirotto. Al minuto 37 è invece Falcone ad evitare il vantaggio avversario con una gran parata faccia a faccia con Di Serio, trovato da Vlahovic dopo aver eluso la trappola del fuorigioco. Poco dopo, rialza la testa la formazione salentina che ci prova con N’Dri, il quale combina con Kaba senza però riuscire ad indirizzare bene il tiro anche a causa di un’unomprnsione con Krstovic. Nelle battute finali di primo tempo Ramadani porta l’estremo difensore dello Spezia a superarsi, con un’ottima smanacciata su un destro alto e teso a ridosso dell’area di rigore del mediano albanese spedito in angolo. Nulla di fatto sulla battuta di Helgason e dunque squadre negli spogliatoi.