Non è paragonabile alla principessa
Anna che fu la prima reale britannica a partecipare alle
Olimpiadi, nel 1976 a Montreal nell'equitazione, o al principe
Alberto di Monaco, membro della squadra di bob; ma anche la
famiglia reale di Spagna ha finalmente un suo rappresentante in
Nazionale. Si tratta di Pablo Urdangarín de Borbon, secondo
figlio della "infanta" (principessa) Cristina, convocato con la
nazionale di pallamano. Per comprendere la portata della notizia
è importante una premessa: la pallamano in Spagna è uno sport
molto praticato e diffuso in tutto il paese anche grazie al
ricco palmares di cinque bronzi olimpici, due Mondiali e due
Europei.
Il giovane "Borbone" ha 24 anni ed ha ereditato la passione
per la pallamano dal padre Iñaki, ex campione di livello
internazionale poi caduto in disgrazia per alcuni scandali
finanziari. L'attuale allenatore della Spagna ha convocato il
ragazzo per le gare amichevoli del 30 ottobre e del 1 novembre
in casa contro la Svezia. Pablo - alto 1,95 per 85 chili - nelle
ultime tre stagioni è esploso con il Granollers attirando le
attenzioni di scout e allenatori.
A essere pignoli, Pablo non è però il primo "Borbone" a
rappresentare la Spagna a livello sportivo: prima di lui lo ha
fatto lo zio Felipe, attuale re, che da giovane è stato un
discreto velista ed ha gareggiato a livello internazionale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA