Opel Mokka Gse: arriva il Suv elettrico sportivo da 280 Cv

2 giorni fa 1

Dopo l'Alfa Romeo Junior Veloce e l'Abarth 600e un altro Suv compatto del gruppo Stellantis dalle alte prestazioni. Si ispira al prototipo rally e sarà al Salone Iaa di Monaco

Luca Palladino

25 luglio - 18:06 - MILANO

Dai rally alle strade di tutti i giorni. Opel ha annunciato l'arrivo della nuova Mokka Gse. Questo modello ad alte prestazioni, ispirato al prototipo Opel Mokka Gse Rally, è pronto a entrare in produzione in serie. Si tratterà della più veloce auto elettrica della casa tedesca. È un altro Suv compatto potente del gruppo Stellantis con la stessa base meccanica dell'Alfa Romeo Junior Veloce e dell'Abarth 600e. "La nuova Opel Mokka Gse porta l'energia del motorsport sulle strade - ha dichiarato Rebecca Reinermann, vicepresidente Marketing di Opel e Vauxhall -. Con il suo design sorprendente, l'elevata maneggevolezza e le prestazioni eccezionali, Opel Mokka Gse è fatta per far girare la testa ed emozionare il guidatore". Questa nuova Mokka Gse sarà presentata al padiglione di Opel al prossimo Salone dell'Auto Iaa Mobility di Monaco di Baviera, dal 9 al 14 settembre.

Prestazioni della vettura

—  

La nuova Opel Mokka Gse avrà una potenza massima di 280 Cv (207 kW) e una coppia di 345 Nm, con una batteria agli ioni di litio da 54 kWh. Potrà raggiungere una velocità massima di 200 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. Lunga 4,15 m, larga 1,78 m e alta 1,50 m, dovrebbe avere un'autonomia Wltp di 336 km. Trazione anteriore per questa vettura con assetto abbassato di 10 mm, differenziale a slittamento limitato multidisco Torsen, oltre a un telaio irrigidito e dei nuovi doppi ammortizzatori idraulici. Il peso a vuoto è inferiore ai 1.600 kg. Chi prenderà questo modello potrà scegliere tra tre diverse modalità di guida: la Sport, con l'auto impostata per le alte prestazioni in grado di erogare tutta la sua potenza; la Normal, in cui scende a 231 Cv e arriva fino ai 180 km/h; la modalità Eco, in cui tutte le impostazioni sono regolate per la massima efficienza possibile, limitata a 190 Cv e a 150 km/h.

Esterni e interni

—  

Design e colorazioni modificate per questa Opel Mokka Gse, che presenta inserti specifici Gse ispirati al prototipo da rally sia sull'anteriore che sul posteriore. Sospensioni riviste e nuovi cerchi in lega da 20", abbinati agli pneumatici Michelin Pilot Sport Ev, per la Opel Mokka Gse. Le pinze dei freni sono gialle con la scritta Gse nera. All'interno i sedili anteriori sportivi sono in Alcantara Gse, con una linea bianca al centro e cuciture gialle. La pedaliera sportiva è in alluminio, il sistema di sterzo aggiornato, mentre il volante è appiattito nella parte superiore e inferiore. All'interno dell'auto anche due schermi da 10": il cruscotto digitale e il display touchscreen. Il debutto e il prezzo di lancio non sono ancora ufficiali, ma comunque la nuova Opel Mokka Gse dovrebbe arrivare nelle concessionarie italiane a novembre e il costo dovrebbe superare di poco i 45mila euro.

Leggi l’intero articolo