Nba sempre piu' ricca di
talenti e Mvp provenienti fuori dai confini americani. La Lega
basket Usa ha annunciato oggi che un record di 135 giocatori
internazionali provenienti da 43 paesi, distribuiti su sei
continenti, figurano nei roster della prima notte della stagione
2025-26, la numero 80, in cui i campioni in carica di Oklahoma
City Thunder ospitano i Rockets e i Golden State Warriors
visitano i Lakers. Tra i 135 giocatori internazionali, ha
riferito il vice commissario e chief operating officer della
Lega basket Usa Mark Tatum in una call cui ha partecipato anche
l'ANSA, ci sono 71 europei (record), inclusi 19 francesi
(record) e 4 britannici (record), oltre a 13 australiani che
eguagliano il primato del loro Paese. I roster della prima gara
includono almeno 120 giocatori internazionali per la quinta
stagione consecutiva e almeno 100 per la dodicesima stagione
consecutiva. Tutte le 30 squadre Nba hanno almeno un giocatore
internazionale. Il precedente record di giocatori internazionali
(125) e il record di paesi e territori rappresentati (43) erano
stati stabiliti rispettivamente all'inizio delle stagioni
2023-24 e 2017-18. Tra i 71 europei figurano il campione Nba
2021 e due volte Mpv Kia Nba Giannis Antetokounmpo (Milwaukee
Bucks; Grecia), il campione Nba 2023 e tre volte Mvp Kia Nba
Nikola Jokić (Denver Nuggets; Serbia), il cinque volte All-Star
Nba e membro della All-Nba First Team Luka Doncić (Los Angeles
Lakers; Slovenia) e il rookie of the Year Kia Nba 2023-24 e
All-Star Nba 2025 Victor Wembanyama (San Antonio Spurs;
Francia). Il Canada (23 giocatori), guidato dal campione Nba
2025 e Mvp Kia Nba 2024-25 Shai Gilgeous-Alexander (Oklahoma
City Thunder), è il paese più rappresentato al di fuori degli
Stati Uniti per la dodicesima stagione consecutiva, seguito da
Francia, Australia, Germania (7) e Serbia (6). L'Italia ne ha
solo uno: Simone Fontecchio (Miami Heat). Gli Atlanta Hawks
eguagliano il record con 10 giocatori internazionali, seguiti
dai Portland Trail Blazers e dai Golden State Warriors con sette
ciascuno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA