(di Patrizia Vacalebri)
Terza edizione a Roma di Forces of
Fashion, evento dedicato ai giovani che possono avvicinare i
protagonisti della moda, quest'anno trasmesso in streaming sul
sito di Roma Capitale e sulla homepage di Vogue.it, realizzato
in collaborazione con l'Assessorato ai Grandi Eventi, Moda,
Turismo e Sport di Roma Capitale, partner istituzionale
dell'iniziativa, e con il finanziamento del ministero del
Turismo nell'ambito del progetto Roma Smart Tourism. L'evento si
è svolto nella Casa dell'Architettura dell'Acquario Romano.
"Siamo entusiasti - ha detto Francesca Ragazzi, head of
editorial content di Vogue Italia - di aver rinnovato ancora una
volta il legame tra la moda e la città di Roma, un connubio che
continua a valorizzare l'immagine del nostro Paese anche a
livello internazionale. Quest'anno abbiamo voluto raccontare
come la moda non nasca mai da un'idea isolata, ma dall'incontro
di persone, sensibilità e visioni. È nei legami che si crea la
forza per immaginare il futuro, e per questo Forces of Fashion
offre uno spazio di confronto tra chi crea le collezioni e chi
le vive, in un dialogo tra generazioni e attitudini".
"Insieme a Vogue Italia - ha aggiunto Alessandro Onorato,
assessore ai Grandi Eventi, Moda, Turismo e Sport di Roma
Capitale - che ringrazio per la collaborazione, vogliamo
continuare a stupire dopo il successo delle due passate
edizioni". "Siamo orgogliosi - ha aggiunto - perché Forces of
Fashion rientra nella nostra strategia di valorizzare la moda, i
giovani, e soprattutto di costruire un ponte tra i
professionisti del settore e i migliaia di studenti e
appassionati che sognano un futuro nella moda grazie al
coinvolgimento delle accademie e gli istituti della città".
Tra i talk che si sono alternati per tutto il giorno,
Veronica Leoni, direttrice creativa di Calvin Klein Collection,
ha condiviso la sua visione di stilista italiana alla guida
della linea di un marchio globale, ripercorrendo il percorso che
l'ha portata da Roma a New York, attraverso esperienze in altre
maison e la fondazione del proprio marchio. A seguire il tributo
a Giorgio Armani e al suo rapporto con il cinema e con le
celebrity: sul palco le attrici Kasia Smutniak, Greta Ferro,
Alessandra Mastronardi.
Il direttore creativo di Ferrari, Rocco Iannone, e l'etoile
Eleonora Abbagnato hanno esplorato il linguaggio comune tra moda
e danza. Il direttore creativo di Etro, Marco De Vincenzo, e la
cantautrice La Nina, hanno dialogato sulla tradizione che
sopravvive ma si evolve, tra racconti e favole selvagge sulla
musica e sul potere evocativo degli abiti. Ellen Hodakova
Larsson, fondatrice di Hodakova e Nicolas Di Felice, direttore
artistico di Courrèges, hanno raccontato le loro esperienze in
cui la moda dirompente incontra un'eredità che ha sempre sfidato
le convenzioni. Il direttore creativo di Roberto Cavalli, Fausto
Puglisi, ha svelato il percorso creativo che dal bozzetto si
trasforma in abito da red carpet o da passerella, rivelando
anche le sue "ossessioni" per il pop, i film horror, Liz Taylor
e le serie tv degli anni Novanta.
Infine, una vera lotteria di domande con numeri sorteggiati
da un bussolotto, da parte della platea di studenti presente
nell'Acquario Romano, a Loris Messina e Simone Rizzo, fondatori
ed ex direttori creativi del brand Sunnei.
Oltre a Roma e Mumbai, dove si è tenuto dal 16 al 20
settembre, Forces of Fashion quest'anno ha toccato anche Berlino
(9 ottobre) Città del Messico (15 ottobre) e tra poco Shanghai
(23-24 ottobre).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA