L'unico ballottaggio è sulla fascia sinistra, con Olivera che potrebbe rientrare dal primo minuto al posto di Spinazzola
Salvatore Malfitano
16 settembre - 13:47 - MILANO
È da una settimana che i pensieri sono rivolti a questa partita, inutile negarlo. Precisamente, da quando gli impegni della Nazionale si sono esauriti e in città l'argomento relativo alla qualificazione ai prossimi Mondiali è stato velocemente accantonato. Napoli è sempre più elettrica. La trasferta di Firenze ha assorbito soltanto in parte le attenzioni, l'andamento dell'incontro ha fatto il resto: dopo un quarto d'ora, con gli azzurri avanti 0-2, si poteva tornare in uno stato di attesa fremente. Ancora quarantotto ore, poi il Napoli potrà ascoltare nuovamente l'inno della Champions League, che ha reso celebre in tutto il mondo l'urlo che parte da Fuorigrotta e si propaga per tutte le vie. Stavolta, però, non è il Maradona a far da cornice, bensì l'Etihad Stadium di Manchester, dove Conte sfiderà il City di Pep Guardiola.
i nuovi arrivi
—
Il morale del gruppo è alto, e non potrebbe essere altrimenti. L'avvio di campionato sembra la prosecuzione della passata stagione: primo posto a punteggio pieno e miglior difesa della Serie A con una sola rete subita in tre partite. L'allenatore può dirsi decisamente soddisfatto, soprattutto per le risposte che sta ricevendo dagli ultimi arrivati. De Bruyne è sempre più calato nel contesto tattico, altrettanto si può dire di Hojlund e Beukema. Il fatto che siano andati tutti e tre a segno al Franchi è emblematico di un'integrazione riuscita.
nessun turnover
—
Considerando che il prossimo impegno di campionato sarà contro il neopromosso Pisa, è lecito supporre che Conte non si lanci in alcun tipo di turnover per la gara europea e che confermi l'assetto che finora si è distinto. L'unico ballottaggio reale, per il Napoli, è sulla fascia sinistra, dove Olivera potrebbe rientrare dal primo minuto al posto di Spinazzola. Per il resto, non sono attese novità. In porta dovrebbe essere confermato Milinkovic-Savic, per non rischiare Meret. Buongiorno e Beukema comporranno la coppia centrale, con Di Lorenzo a destra. A centrocampo confermati Lobotka, Anguissa e il grande ex De Bruyne, con McTominay finto esterno a sinistra e Politano largo a destra. In avanti ci sarà ancora Hojlund, con Lucca dalla panchina.