Musetti con Alcaraz si gioca la semifinale: gli "basta" vincere in 3 set. E farebbe pure un regalo a Jannik...

1 giorno fa 2

La vittoria di De Minaur su Fritz apre nuovi spiragli all'azzurro: un successo, con qualsiasi punteggio, gli farà passare il girone davanti allo spagnolo. A quel punto Alcaraz e Sinner si affronterebbero in semifinale, con in ballo il primo posto Atp

13 novembre 2025 (modifica alle 16:48) - TORINO

La vittoria di De Minaur su Fritz, nel gruppo Connors, qualifica automaticamente Carlos Alcaraz alle semifinali delle Atp Finals e, allo stesso tempo, regala qualche chance in più a Lorenzo Musetti. Stasera, alle 20.30, la resa dei conti tra lo spagnolo e l’italiano. Con un successo di Fritz, Musetti sarebbe stato obbligato a battere Alcaraz in due set per staccare il pass. Adesso, invece, gli basterà - si fa per dire - vincere con qualsiasi punteggio, quindi anche in tre set. Lo spagnolo, dovesse vincere stasera, oltre ad eliminare Musetti sarebbe anche certo di chiudere il 2025 al n.1 del mondo.

classifica

—  

La situazione in classifica è la seguente: Alcaraz 2-0 (due vittorie, zero sconfitte, con 4 set vinti e uno perso), Musetti 1-1 (2-3 il computo dei set), appaiati De Minaur e Fritz 1-2 (3-4). A parità di match vinti al termine del round robin, la classifica finale è determinata da questi criteri: in caso di arrivo a due, conta il risultato dello scontro diretto; in caso di arrivo a tre, conta nell’ordine la miglior percentuale di set vinti, la miglior percentuale di game vinti e la posizione nel ranking Atp.

ipotesi

—  

Lorenzo deve realizzare l’impresa contro Alcaraz per accedere alle semifinali: in ogni caso (vittoria in due o tre set), concluderebbe in testa al girone e passerebbe da primo classificato, perché vittorioso nello scontro diretto. A quel punto Carlos si classificherebbe secondo e in semifinale affronterebbe Sinner, per una sfida cruciale: Jannik, vincendo, avrebbe poi l'opportunità di chiudere l'anno in testa al ranking Atp (a patto di conquistare il titolo delle Finals). Qualora vincesse lo spagnolo (con qualsiasi punteggio), la pratica del primo posto mondiale verrebbe archiviata: Alcaraz in testa a fine 2025, Sinner secondo. Quanto al "torneo dei maestri", Lorenzo sarebbe fuori mentre De Minaur verrebbe promosso in semifinale. La graduatoria del girone, infatti, vedrebbe Alcaraz al comando e poi il terzetto De Minaur-Fritz-Musetti con una vittoria e due sconfitte. De Minaur e Fritz vanterebbero la miglior percentuale di set vinti (42,86%), rispetto a Musetti (37,5% in caso di sconfitta in tre set; 28,57% in caso di sconfitta in due set). E chi verrebbe promosso tra l’australiano e l’americano? Appunto De Minaur, dal momento che vanta la miglior percentuale di game vinti: 48,68% contro 48%. La differenza la farebbe un game vinto in più: 37 per De Minaur (39 persi), 36 per Fritz (39 persi).

Leggi l’intero articolo