
1 di 11:
Turbocompressore: il debutto
Il turbocompressore è uno degli elementi tecnici più diffusi nei motori termici moderni, tanto nei diesel quanto in quelli a benzina. Lo svizzero Alfred Buchi brevettò il primo dispositivo nel 1905, mentre le prime apparizioni sulle auto di serie risalgono agli anni Sessanta, in particolare sulle statunitensi Oldsmobile Jetfire F85 e Chevrolet Corvair Monza del 1962. La diffusione crebbe sensibilmente negli anni Settanta e Ottanta, prima sulle sportive e poi sulle compatte agli steroidi come la Fiat Uno Turbo e la Renault 5 Turbo, fino a diventare un elemento quasi imprescindibile nei propulsori moderni, in combinazione con il downsizing. La sua funzione principale, infatti, è quella di aumentare l'efficienza e le prestazioni a parità di cilindrata.
Continua