MotoGP Malesia, pioggia e caos nelle prequalifiche. Acosta 1°, Bagnaia e Bezzecchi in Q1!

12 ore fa 2

La pioggia costringe i big a un time attack caotico negli ultimi minuti. Pecco e Marco faticano e non trovano il pass diretto per il Q2. Lo spagnolo chiude davanti a tutti

Federico Mariani

24 ottobre 2025 (modifica alle 11:26) - MILANO

L’arrivo della pioggia condiziona il finale delle prequalifiche in Malesia. Sorride Pedro Acosta: il pilota spagnolo su Ktm sigla il miglior tempo della sessione a Sepang con un ottimo 1’57”559. Masticano amaro tanti altri protagonisti attesi, a partire da Francesco Bagnaia: il pilota Ducati chiude dodicesimo, beffato nel caos degli ultimi minuti. Dovrà passare dal Q1. Discorso simile per Fermin Aldeguer, tredicesimo dopo aver guidato a lungo il turno, ma anche per Marco Bezzecchi, quindicesimo e poco brillante in sella all’Aprilia factory. La prima fase delle qualifiche, in programma domani, si preannuncia estremamente combattuta. 

I PRIMI 10

—  

Alle spalle di Acosta si piazza Johann Zarco con la Honda Lcr, pagando appena 19 millesimi. Bene la Yamaha: Jack Miller è terzo con la M1 del team Pramac, mentre Fabio Quartararo chiude quinto. In mezzo ai due c’è Joan Mir, quarto in sella alla Honda factory. E la Ducati? Il miglior pilota del marchio italiano è Fabio Di Giannantonio, sesto. L’alfiere del team VR46 precede il compagno di squadra Franco Morbidelli. Ottavo Pol Espargaro, tester Ktm, davanti ad Alex Marquez. Lo spagnolo non brilla, ma si salva dall’eliminazione negli ultimi minuti. Decimo Alex Rins, che nega il pass diretto per il Q2 a Luca Marini, undicesimo e primo tra i piloti qualificati al Q1. 

LE FP1

—  

La pioggia è stata protagonista anche sul finire delle prime prove libere. Un violento scroscio ha vanificato gli ultimi 15 minuti, congelando la sessione e assegnando di fatto il miglior tempo ad Aldeguer: il pilota spagnolo Gresini Ducati ha fermato il cronometro in 2’00”199. Secondo Bagnaia, distante 256 millesimi dal compagno di marca. Pecco è apparso comunque maggiormente a suo agio rispetto agli ultimi GP. Mir ha portato la Honda al terzo posto (+0.349), seguito da Espargaro (+0.382) con la Ktm del team Tech3. Quinto tempo per Bezzecchi (+0.392), il migliore dei piloti Aprilia. Poi Marini, sesto, davanti a Marquez e Quartararo. Nono Miller, dopo una sessione condizionata da un problema tecnico e una caduta. Decimo Acosta, a sua volta autore di una scivolata a inizio turno.

i qualificati

—  

Ecco i primi 10 classificati che accederanno direttamente al Q2 di Sepang:

1 Acosta (Spa/Ktm) 1’57”559

2 Zarco (Fra/Lcr Honda) +0.019

3 Miller (Aus/Pramac Yamaha) +0.281

4 Mir (Spa/Honda) +0.295

5 Quartararo (Fra/Yamaha) +0.309

6 Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +0.480

7 Morbidelli (Ita/VR46 Ducati) +0.482

8 P. Espargaro (Spa/Tech3 Ktm) +0.496

9 A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) +0.498

10 Rins (Spa/Yamaha) +0.558 

gli eliminati

—  

Questi saranno i piloti costretti a passare dal Q1: Marini (Honda), Bagnaia (Ducati), Aldeguer (Gresini Ducati), Ogura (Trackhouse Aprilia), Bezzecchi (Aprilia), R. Fernandez (Trackhouse Aprilia), Binder (Ktm), Oliveira (Pramac Yamaha), Bastianini (Tech3 Ktm), Chantra (Lcr Honda), Savadori (Aprilia), Pirro (Ducati), A. Fernandez (Yamaha)

Leggi l’intero articolo