Motobatt si presenta a Eicma: tecnologie e strategie nuove per l'Europa

2 giorni fa 4

Il marchio della Florida ha illustrato a Milano i suoi piani di crescita globale, incentrati su un miglioramento della logistica, un ampliamento dei servizi e batterie pensate per chi vuole il massimo dalla propria moto

Adriano Bestetti

13 novembre - 13:18 - MILANO

L'americana Motobatt ha approfittato della ribalta offerta dal recente salone Eicma 2025 di Milano per puntare i riflettori sui propri piani di espansione internazionale e sulle sue batterie, annunciando importanti novità su entrambi i fronti. Nel corso di un apposito evento di presentazione, il marchio di Jacksonville (Florida) ha infatti ufficializzato l'apertura della sua attesa filiale europea, basata in Spagna e fornita di un adeguato magazzino, così come le ultime evoluzioni del suo noto sistema Quadflex e della batteria ibrida, soluzioni entrambe coperte da brevetto e di fatto uniche sul mercato.

L'ascesa di Motobatt

—  

Fondata nel 2002, Motobatt ha iniziato la sua storia come produttore di batterie specialistiche per mezzi da competizione, oltre che degli accessori a esse correlate. La vera svolta nel suo cammino industriale è arrivata nel 2008 con il lancio della sua prima batteria con sistema Quadflex, una tecnologia brevettata a quattro terminali che, oltre a ottimizzare prestazioni e durata, consente di coprire un ampio numero di applicazioni con una gamma relativamente contenuta di prodotti. Oggi Motobatt opera in 47 paesi, vanta diversi brevetti internazionali e ha una posizione ormai riconosciuta come produttore premium di batterie, fast charger e accessori. Specialmente per motociclette, ma anche per Atv, moto d'acqua e altro ancora.

filiale europea in spagna

—  

Durante la conferenza stampa tenuta a Eicma, i vertici di Motobatt hanno illustrato la strategia a lungo termine dell'azienda sottolineando l'importanza della sospirata apertura della filiale europea, vicino a Barcellona. Si tratta infatti di un segnale chiaro della volontà di rafforzare la propria presenza nel Vecchio Continente migliorando la distribuzione e i servizi offerti ai clienti, come osservato dal Ceo Manfred Chong: "Essere più vicini ai nostri partner e clienti europei ci consente di offrire un servizio migliore e accelerare l'introduzione di nuove tecnologie". Il concetto è poi stato ribadito anche dal direttore di Motobatt Europe, Santi Diamant Navarro: "La nostra filiale europea rappresenta un passo decisivo nel consolidamento della nostra posizione come punto di riferimento globale nelle soluzioni energetiche per la mobilità".

prodotti all'avanguardia

—  

In termini di tecnologia, il sistema Quadfllex e la batteria ibrida, che combina le qualità delle batterie al piombo-acido e quelle delle batterie al litio, sono i fiori all'occhiello di Motobatt. Trovano applicazione sia nel segmento strada che in quello racing, dove potenza e affidabilità sono requisiti imprescindibili. Le batterie del marchio statunitense hanno anche una ben definita identità visiva, con il loro caratteristico colore giallo, ma per rispondere a particolari esigenze estetiche avanzate anche da alcuni produttori, in primis la connazionale Harley‑Davidson, sono proposte anche versioni del sistema Quad Flex in nero. Da sottolineare che Motobatt è già presente direttamente anche nel mondo delle corse, per esempio come fornitore del team Ktm Ajo Racing del Motomondiale.

Leggi l’intero articolo