A Tbilisi (Georgia) l'Italia entra nel medagliere: il napoletano nella sciabola maschile e le due ragazze nel fioretto si fermano in semifinale
dal nostro inviato Mario Canfora
25 luglio - 17:53 - TBILISI (GEORGIA)
Nella quarta giornata del Campionato del Mondo di Tbilisi 2025 l’Italia inaugura il suo medagliere con tre medaglie di bronzo: sono di Luca Curatoli nella sciabola maschile, di Martina Favaretto e Anna Cristino nel fioretto femminile. Il napoletano delle Fiamme Oro (che è dovuto ricorrere alle cure mediche durante l'intervallo del match per uno stiramento alla coscia destra, episodio che l'ha condizionato non poco) ha perso 15-13 in semifinale dal francese Jean-Philippe Patrice. Francia ancora indigesta per gli azzurri, con la torinese Cristino che si è dovuta arrendere a Pauline Ranvier per 15-11, mentre nella semifinale successiva disco rosso per la padovana Favaretto, con l'americana Lee Kiefer, tricampionessa olimpica, che si è imposta per 15-10.
gli altri
—
Sempre tra gli sciabolatori, ottima prestazione per il giovane Pietro Torre che ha chiuso ai piedi del podio: ottava posizione per il livornese che, reduce dalle qualificazioni del giorno precedente, ha battuto il canadese Arfa (15-13), il rumeno Covaliu (15-7) e il tunisino – e vicecampione olimpico – Ferjani (15-13), fermandosi solo al cospetto dell’egiziano Hesham (15-8). A seguire, 20° posto per Michele Gallo e 43° Matteo Neri. Tra le fiorettiste, medaglia sfiorata per Martina Batini. La toscana si è classificata settima, sconfitta in rimonta, nei quarti di finale, dalla statunitense Kiefer (15-13) che è stata capace di rimontare ben sette stoccate. Precedentemente Batini aveva superato la polacca Zurawska (15-12), la greca Chaldaiou (15-11) e la tedesca Holland-Cunz (15-1). Stop agli ottavi e nono posto finale invece per Arianna Errigo: la capitana del fioretto azzurro ha battuto la brasiliana Bulcao (15-7) e la russa “neutrale” Martyanova (15-9), fermandosi contro la francese Ranvier (15-4).
ha detto
—
"Il mio 12º Mondiale individuale si conclude al nono posto. Oggi ho sbagliato tanto, sotto tanti punti di vista - le parole della Errigo -. Mi dispiace tantissimo, soprattutto per tutte le persone che lavorano con me ogni giorno e per la mia famiglia che fa di tutto per seguirmi in ogni angolo del mondo. Ma tutto quello che non ho dato oggi, lo metterò alla gara a squadre tra qualche giorno".