A Singapore debutto vincente per l'Italia, che chiude sul 17-2. Lunedì sfida con la Serbia per decidere il primo posto nel girone
Il Settebello dà subito spettacolo ai Mondiali di Singapore: un debutto all'altezza della sua fama. La nazionale di Sandro Campagna supera la Romania 17-5 (1-2, 5-0, 6-2, 5-1), che appare all'altezza solo nel primo tempo, giusto i minuti che servono all'Italia per rompere il ghiaccio e pungere al momento giusto, chiudendo bene la difesa e colpendo inesorabilmente. Una squadra nuova in fase di assimilazione degli schemi e che si sta adeguando velocemente alle nuove regole. Una partenza vincente, un tiro al pallottoliere, un cammino che inizia verso importanti prospettive. L'Italia è argento uscente e in Oriente ha già conquistato due Mondiali, nel 2011 a Shanghai e nel 2019 a Gwangju. Prossimo impegno azzurro lunedì contro la Serbia (che ne fa 27 al Sudafrica): match chiave per il primo posto nel girone che eviterebbe i quarti alla squadra vincitrice.
la partita
—
Dopo il rigore sbagliato da Giacomo Cannella che si fa parare il tiro da Tic sullo 0-0 e poi manderà ancora sulla traversa, primo gol di Francesco Lorenzo Cassia al debutto mondiale. Chiuso il primo parziale sull'1-2, l'Italia prima pareggia con Iocchi Gratta sul rigore procurato da capitan Di Fulvio, poi allunga sul 4-2 con Di Somma e sul 5-2 con Gianazza. A inizio terzo tempo, Di Fulvio incide sul 7-2 (e nel quarto tempo), Condemi appoggia da sotto sull'8-2 e raddoppia nel terzo parziale per il 10-3. Lorenzo Bruni segna l'11-3 per completare un'azione ben eseguita. Nel parziale finale il divario sale a 10 reti: insomma non c'è partita. Negli altri gironi, la Spagna batte il Giappone 22-16 e l' Ungheria supera l'Australia 18-6 nel girone B, gli Usa travolgono il Canada 18-9 e il Brasile ne fa 19 contro 8 a Singapore nel girone C, e la Croazia (25-6) sulla Cina e il Montenegro di misura sulla Grecia (10-9) nel girone D.
risultati e programma
—
Girone A - Prima giornata: Serbia-Sudafrica 27-3 (8-0, 6-3, 4-0, 9-0), Italia-Romania 17-5. Classifica: Serbia, Italia 3; Romania, Sudafrica 0.
Seconda giornata (14/7): Sudafrica-Romania (4.35), Italia-Serbia (14.45).
Terza giornata (16/7): Italia-Sudafrica (7.45), Serbia-Romania (10).
La formula - Quattro gironi da quattro squadre, le prime si qualificano per i quarti, seconde e terze passano dagli ottavi.