A nove mesi dall'entrata in vigore
del nuovo Codice della Strada, "fortemente voluto dal
vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e
dei Trasporti, Matteo Salvini, i dati raccolti da Polizia
Stradale e Arma dei Carabinieri evidenziano una diminuzione
generale degli incidenti, con particolare riguardo agli esiti
più gravi".
Lo si legge in una nota del Mit.
;I numeri prendono in considerazione il periodo dal 14
dicembre 2024 al 13 settembre 2025 rispetto al periodo analogo
dell'anno precedente.
Ecco i risultati forniti dal ministero: si contano 80 morti
in meno, da 1.024 a 944 (-7,8%). 1.242 feriti in meno, da 32.822
a 31.580 (-3,8%).
Gli incidenti totali: sono diminuiti di 848 unità, da 54.882 a
54.034 (-1,5%).
Gli incidenti mortali: si sono ridotti di 50 unità, passando da
931 a 881 (-5,4%). Gli incidenti con lesioni: si registrano meno
756 incidenti, da 22.334 a 21.578 (-3,4%).
; ;I dati dell'incidentalità stradale e dell'attività di
Polizia Stradale ed Arma di Carabinieri sono stati forniti dal
ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
Direzione Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria e per i
Reparti Speciali della Polizia di Stato, Servizio Polizia
Stradale, e condivisi con il ministero delle Infrastrutture e
dei Trasporti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA