I due club si sono sentiti nella notte: i francesi partono da 15 milioni, ma un accordo è possibile
Il Milan sta provando a prendere Adrien Rabiot. Nella notte il Milan ha chiamato per la prima volta il Marsiglia per chiedere le condizioni dell’operazione. Un passo che dimostra come siano in corso calcoli e ragionamenti per valutare concretamente la fattibilità.
il costo di rabiot
—
Il Marsiglia per Rabiot chiede 15 milioni. A due giorni dalla fine del mercato, uno sconto è immaginabile ma la cifra di partenza è questa. Non banale. Il Milan, inoltre, deve mettere in preventivo la spesa per un contratto per Rabiot ragionevolmente un triennale, forse un quadriennale: Adrien ha sempre guadagnato molto. Alla Juventus il suo stipendio era di 7 milioni netti a stagione. A Marsiglia ha guadagnato meno ma è probabile abbia avuto un bonus alla firma, considerato che ha firmato da svincolato. Difficile insomma che accetti meno di 5 milioni netti a stagione. Con queste cifre, Rabiot diventerebbe uno dei giocatori più pagati della squadra, molto vicino ai 5,5 milioni che rappresentano la base del contratto di Rafa Leao.
la situazione marsiglia
—
Il Milan e il Marsiglia quindi devono correre per chiudere l’operazione. I francesi hanno appena preso, in prestito con diritto di riscatto dal Lipsia, Arthur Vermeeren. Un centrocampista di talento che potrebbe sostituire Rabiot in squadra. Le richieste ad Adrien sono chiare: per rientrare in squadra deve scusarsi pubblicamente, non tanto per la rissa con Rowe (passato poi al Bologna) quanto per le parole della mamma-agente Veronique, che ha attaccato pubblicamente il club. Se Rabiot si scusa, rientra in squadra. Diversamente, può partire - quindi andare al Milan - o restare ai margini fino a gennaio.
la richiesta di allegri
—
Rabiot invece al Milan sarebbe molto utile in questo momento. Adrien è una richiesta specifica di Allegri, che alla Juve lo ha allenato ed esaltato. Con Allegri, Rabiot ha completato il suo gioco ed è arrivato a segnare 11 gol in una stagione, il suo massimo. Max lo apprezza perché Rabiot ha fisico, intelligenza nelle letture e abilità in area avversaria. Difficile trovare un giocare così adatto al suo centrocampo a tre, in cui giocano un play tecnico (Modric, Ricci, Jashari quando tornerà) e due mezze ali più fisiche. Non per caso, Allegri ha ribadito la richiesta alla società dopo la partita di Lecce: vuole Rabiot.
il mercato milan
—
In questi ultimi due giorni di trattative, il Milan cerca anche un difensore, esigenza prioritaria per la società, e un centravanti. Capitolo difensore: Akanji ieri ha detto no alla proposta del Milan e il suo arrivo al momento è molto difficile. Bisogna fare attenzione a Joe Gomez, in uscita dal Liverpool, considerato come opzione dai rossoneri. Sono state valutate anche altre opzioni: Wesley Fofana del Chelsea, bloccato da Maresca dopo il k.o. di Colwill, e Benoit Badiashile, che ha giocato nel 2024-25 ed è ancora in infermeria. Capitolo attacco: il Milan pensa a Dovbyk, anche in uno scambio di prestiti con Santiago Gimenez, che però non apre al trasferimento alla Roma. La certezza è una: per tutto, bisogna fare in fretta.