Medaglia della Camera dei Deputati alla Biennale di Venezia

2 giorni fa 3

Con la presidenza di Pietrangelo Buttafuoco l'Istitizione "ha confermato la sua importanza strategica a livello nazionale e internazionale"

(Pietrangelo Buttafuoco e Federico Mollicone) (Pietrangelo Buttafuoco e Federico Mollicone)

03 settembre 2025 | 20.21

LETTURA: 2 minuti

L'onorevole Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura, ha conferito la Medaglia della Camera dei Deputati alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il riconoscimento è stato consegnato oggi pomeriggio al presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, durante una cerimonia sulla terrazza del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia.

Mollicone ha spiegato che la Medaglia è stata conferita all'istituzione veneziana "per il suo ruolo di manifestazione identitaria per la Nazione; per essere un evento che si svolge in uno scenario ineguagliabile che fonde arte, cultura e lo straordinario patrimonio storico e paesaggistico di Venezia, offrendo un palcoscenico di eccellenza per la creatività e l'innovazione artistica; per rappresentare un esempio virtuoso di come la cultura possa essere un motore di sviluppo economico; per dimostrare, in modo inequivocabile, che l'investimento nel settore culturale produce benefici tangibili, contribuendo significativamente al sostegno dell'economia locale e alla valorizzazione del patrimonio artistico italiano".

Il presidente Mollicone ha, infine, spiegato che la Medaglia della Camera celebra, quindi, "il valore culturale, sociale ed economico" della Biennale, "confermando la sua importanza strategica a livello nazionale e internazionale".

L'onorevole Mollicone ha detto tra l'altro nel suo discorso celebrativo: "In qualità di presidente della Commissione di Cultura è per me un onore e un piacere conferire la medaglia della Camera dei Deputati al presidente Buttafuoco e per il suo tramite a tutti coloro, dal giovane ragazzo di sala, fino ovviamente al Direttore e a tutti gli organizzatori di questa manifestazione, la medaglia della Camera dei Deputati, con la motivazione di aver tenuto alta la rappresentatività di un festival storico come quello di Venezia che rappresenta l'immaginario nazionale in tutto il mondo e di averlo fatto con l'efficienza, l'organizzazione e la cortesia italiane, ma anche con la creatività e l'inventiva".

"Il Festival di Venezia - ha aggiunto Mollicone - sempre di più cresce nel numeri, cresce nel prestigio, cresce nel glamour, nella presenza degli ospiti internazionali e valorizza anche i nuovi talenti e il cinema restaurato. Quindi è veramente un onore per me conferire la meritata medaglia al presidente Buttafuoco".

Da parte sua, Pietrangelo Buttafuoco ha commentato: "Sono ovviamente grato di questo riconoscimento: lo prendo io, ma lo prendo a nome dell'intera Biennale di Venezia, che è una macchina a disposizione della scena internazionale attraverso tutte le discipline, arte, architettura, teatro, musica, danza, musica. Io sono totalmente rapito dalla capacità di lavoro delle donne e degli uomini della Biennale. In 130 anni di storia la Biennale si conferma essere un modello che tutto il mondo riconosce".

Tag

Vedi anche

Leggi l’intero articolo