Il cantante si esibì in 'Senza averti qui' e arrivò ottavo

13 ottobre 2025 | 19.44
LETTURA: 4 minuti
A 30 anni dal suo primo Sanremo, Max Pezzali sui social rivela che il suo primo festival fu "un incubo". L'anno era il 1995, alla conduzione c'era Pippo Baudo, e Max Pezzali si presentava ancora in gara come '883', ma il socio Mauro Repetto aveva da poco abbandonato il progetto. La canzone con cui concorreva si chiamava 'Senza averti qui' e Pezzali l'aveva scritta insieme a Marco Guarnerio e Pier Paolo Peroni. Il festival lo vinse Giorgia con 'Come saprei', Fiorello arrivò quinto con 'Finalmente tu' (brano scritto da Pezzali e Repetto), mentre 'Senza averti qui' si classificò ottava.
Il brano era il primo estratto da 'La donna il sogno & il grande incubo', il primo album senza Repetto. "Quel progetto - scrive Pezzali su Instagram - partì proprio con un incubo: un Sanremo in cui non mi sentivo a mio agio (non sarebbe cambiato molto nemmeno in futuro). 'Senza averti qui' in qualche modo aprì il percorso di quell’album, fu un flop, quell’esperienza mi segnò non poco". Poi, spiega il cantante, le cose sono cambiate tanto che sul social network ha pubblicato i video di due esibizioni: la prima, sul palco dell'Ariston, e la seconda, distanza di 30 anni, all'Autodromo di Imola, dove si è esibito lo scorso luglio, e ha potuto percepire l'amore dei fan per il brano. "Col tempo - ha spiegato - ci ho fatto pace e quest’anno a Imola abbiamo per la prima volta risuonato quel brano dopo tantissimi anni e credo lo rifaremo anche negli stadi dell’anno prossimo".
Tag
Vedi anche