Mattarella al Papa: 'La pace da lei evocata speranza dell'umanità'

4 ore fa 2

  "Santo Padre, Le porgo le felicitazioni mie personali e del Governo italiano per la Sua elezione al Soglio di Pietro". Inizia così una lettera che la premier Giorgia Meloni ha inviato a Sua Santità Papa Leone XIV, firmandola "con affetto filiale".

Nella lettera Meloni afferma che "il mondo ha disperato bisogno" di pace, che "Lei, dalla Loggia della Benedizioni, ha invocato più volte, richiamando l'incessante e instancabile azione portata avanti dal compianto Papa Francesco". 

Mattarella a Leone XIV: 'La pace da lei evocata speranza dell'umanità'

  "In questo momento storico, in cui tanta parte del mondo è sconvolta da conflitti inumani dove sono soprattutto gli innocenti a soffrire le conseguenze più dure di tanta barbarie, desidero assicurarLe l'impegno della Repubblica Italiana a perseguire sempre più solidi rapporti con la Santa Sede per continuare a promuovere una visione del mondo e della convivenza tra i popoli fondata sulla pace, sulla garanzia dei diritti inviolabili e della dignità e la libertà per tutte le persone. Quella pace che Vostra Santità ha evocato con forza nel Suo primo messaggio dalla loggia di San Pietro e che è la speranza dell'umanità intera". E' quanto si legge nel messaggio che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato a Leone XIV. 

Le felicitazioni di La Russa a Papa Leone XIV

"Santità, in occasione della Sua elezione a Sommo Pontefice della Santa Romana Chiesa, la prego di voler accogliere le più vive felicitazioni dell'Assemblea del Senato della Repubblica e mie personali. Sono certo che il suo Alto Magistero potrà guidare ed ispirare non solo le comunità cristiane ovunque nel mondo, ma tutti i popoli e le Nazioni secondo principi di pace, speranza e solidarietà, ancor più necessarie nel difficile momento che l'umanità sta attraversando. Voglia accogliere i sensi della mia più alta considerazione". E' quanto si legge nel telegramma che il presidente del Senato Ignazio La Russa ha inviato a Papa Leone XIV

Fontana: 'Leone sia faro di dialogo, concordia e speranza'

 "Nel giorno della Sua elezione al soglio pontificio, rivolgo a Sua Santità Papa Leone XIV il più sentito augurio di un fecondo Magistero. È grande la gioia per questo momento storico, resa ancor più profonda dalla scelta di un Pontefice missionario che ha coltivato il dialogo tra i popoli. Un omaggio al Santo Padre, con lo sguardo rivolto a un futuro di pace e cooperazione tra i popoli. Nell'alta missione di guida spirituale della Chiesa universale, possa il Suo Magistero essere faro di dialogo, concordia e speranza per l'intera umanità". Lo afferma il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

Salvini commosso: 'Il Papa invoca pace disarmata e disarmante'

 "In piazza San Pietro, emozionato e commosso. 'Pace disarmata e disarmante' ha invocato il Santo Padre, benedicendo centinaia di migliaia di fedeli. Buona missione Papa Leone XIV!". Lo afferma sui social il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini.

Tajani: 'Con Leone XIV la Chiesa ha nuova guida, prego per lui'

 "'La pace sia con voi'! Con queste parole inizia il pontificato di Papa Leone XIV. Ringraziamo Dio per aver dato un nuovo Vescovo a Roma e una nuova guida alla Chiesa Cattolica. Pregherò per lui, vicario di Cristo e successore di Pietro". Lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Gualtieri: 'Roma saluta con affetto e commozione il suo Vescovo'

"Roma saluta con affetto e commozione il suo Vescovo e nuovo Papa Leone XIV. Il suo Pontificato saprà sicuramente affrontare con coraggio e visione le sfide del nostro tempo nel segno del dialogo, della pace e dell'inclusione. La città è pronta a proseguire il Giubileo con rinnovato slancio e spirito d'accoglienza, nel solco del messaggio di speranza e solidarietà che ha caratterizzato l'impegno di Papa Francesco". Lo scrive su X il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, presente a Piazza San Pietro, A nome di tutte le romane e i romani, i più sentiti auguri di buon cammino

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo