Manovra, stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori gravosi-usuranti

4 ore fa 2

Ecco il Documento programmatico di bilancio, stop all'aumento dell'età della pensione solo per i lavori gravosi-usuranti

Nella manovra il governo sterilizzerà l'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori gravosi e usuranti. È quanto prevede il Documento programmatico di bilancio inviato alla Commissione Ue e appena pubblicato. "Con riferimento alle pensioni, nel biennio 2027-2028, si conferma, ad esclusione dei lavori gravosi e usuranti, l'aumento graduale dei requisiti di accesso al pensionamento connessi all'adeguamento all'aspettativa di vita", si legge. 

Taglio Irpef limitato per i redditi più alti

I benefici del taglio dell'Irpef previsto in manovra saranno limitati per i redditi più alti. Lo prevede i Documento programmatico di bilancio inviato alla Commissione Ue e appena pubblicato sul sito del Mef. "In materia di fisco, - si legge - prosegue il percorso di riduzione della tassazione sui redditi da lavoro che il Governo sta portando avanti dall'inizio della legislatura. In particolare, la manovra riduce la seconda aliquota Irpef che, dall'attuale 35 per cento passa al 33 per cento, limitando i benefici per i redditi più alti".

Risorse per caregiver e lavoratrici con almeno 2 figli

Il finanziamento della riforma sul ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare, il potenziamento per il 2026 del bonus per le lavoratrici madri con almeno 2 figli e con redditi annui sotto i 40mila euro. E poi il rifinanziamento per due anni della "Carta dedicata a te" destinata all'acquisto di beni alimentari di prima necessità. Sono alcune delle misure previste in manovra per la famiglia secondo quanto indicato nel Dpb inviato all'Ue. Tra le misure anche un'estensione dell'Isee, con l'aumento della soglia per escludere la prima casa ma anche con maggiorazioni delle scale di equivalenza per i nuclei familiari con due o più figli. 

Leggi l’intero articolo