Liverpool cerca riscatto con United, clou Bayern-Dortmund

3 ore fa 1

Kane contro Guirassy nel 'Klassiker' Bayern-Dortmund, clou del fine settimana europeo. Sotto osservazione il Liverpool che affronta il Manchester United per evitare il quarto ko di fila. Tra le altre sfide piu' significative ci sono anche Nottingham-Chelsea, Tottenham-Aston Villa e Psg-Strasburgo.

INGHILTERRA: i tre inopinati ko in una settimana hanno interrotto la marcia reale del Liverpool prima della sosta riequilibrando la Premier che presenta cinque squadre in tre punti con l'Arsenal in testa. Ora è un esame serio per Slot, dopo il faraonico mercato seguito al titolo, visto che ospita il Manchester united, in quello che una volta era il big match della Premier. Dopo anni di investimenti sbagliati e risultati mediocri i Red Devils stanno dando timidi segnali di ripresa, anche se in trasferta hanno conquistato un solo punto. A centrocampo interessante sfida tra Mac Allister, Gravenberch e Szoboszlai contro Bruno Fernandes, Casemiro e Mount. L'Arsenal capolista, che ha la migliore difesa, affronta uno dei due derby, in casa del Fulham. L'altro riguarda il Tottenham, buon terzo e che dovrebbe recuperare Kolo Muani, con l'Aston Villa che viene da quattro vittorie consecutive. Il Man City di Guardiola e Haaland, che ha il miglior attacco, riceve l'Everton mentre il Chelsea ha un'impegnativa trasferta col Nottingham di Tonali in crisi, a un punto dalla zona retrocessione. Il sorprendente Bournemouth di Kluivert, terza col Tottenham e l'unica a non avere perso negli ultimi due mesi, ha un'interessante sfida in casa del Crystal Palace, che ha un punto più del Chelsea.

SPAGNA: l'imprevedibile tonfo con il rigenerato Siviglia ha prodotto l'ennesimo controsorpasso in testa alla Liga con il Real Madrid che ha scavalcato il Barca. Ora le due regine di Spagna hanno un compito facile. Il Real, prima di concentrarsi sulla Juventus, gioca in casa del Getafe: nonostante il traumatico 2-5 nel derby con l'Atletico ha segnato 14 gol in 4 gare mentre il Barca ospita il Girona di Witsel ma alle assenze di Gavi, Raphinha, Olmo e Ferran Torres si è aggiunta anche quella di Lewandowski. Il big match è però tra la terza e la quarta, Villarreal e Betis. Molto serrata è la volata Champions perché ci sono quattro squadre: due, Elche e Athletic, si affrontano tra di loro mentre le altre, Atletico e Siviglia, hanno due impegni agevoli in casa con Osasuna e Maiorca.
 
GERMANIA: è l'ultima imbattuta tra i tornei importanti, ma i numeri del Bayern sono impressionanti. Ha vinto le 9 gare in stagione (35 gol fatti, 6 subiti), ultima sconfitta il 5 luglio col Psg nei quarti del mondiale per club. Harry Kane ha segnato, compresa la nazionale, 21 gol in 13 gare. E ora i campioni avranno l'esame più severo perché riceveranno il Borussia Dortmund, imbattuto, che segue a -4. Un successo darebbe una svolta al torneo alla settima giornata. Adeyemi, Sabitzer e Guirassy cercheranno di vendere cara la pelle, ma Kompany è favorito su Kovac. Cercheranno di rosicchiare qualche punto le inseguitrici Lipsia e Stoccarda, che hanno vinto 4 delle ultime 5 gare, affrontando Amburgo e Wolfsburg. Un po' anonimo il torneo del Leverkusen, che ha un impegno non complicato a Magonza


FRANCIA: la frenata del Psg (quattro punti in tre gare) ha ricompattato la Ligue1 che vede 4 club in 1 un punto e 6 in 3, con Marsiglia, Strasburgo e e Lione che tallonano i campioni d'Europa. Il clou è stasera proprio tra il Psg, che presenterà Goncalo Ramos al posto di Mbappé, infortunatosi in nazionale, e lo Strasburgo, condotto dall'interessante attaccante argentino Panichelli. Prosegue il cammino felice del Marsiglia di De Zerbi, atteso da un facile incontro casalingo con il Le Havre.
 
Principali incontri degli altri campionati europei.

In Olanda il capolista Feyenoord affronta in trasferta l'Heraclaes domenica alle 16.45. L'inseguitore Psv, avversario del Napoli ha un impegno in casa con il Go Ahead Eagles domani alle 18.45.

In Turchia continua il dominio dell'imbattuto Galatasaray, che sara' impegnato nel derby col ridimensionato Basaksehir domani alle 1.

In Belgio l'Union St.Gilloise, avversario dell'Inter, difende il suo primato ricevendo il Charleroi domani alle 20.45.

In Repubblica Ceca lo Slavia Praga, prima di giocare con l'Atalanta, ospita lo Zin domani alle 18, mentre il Viktoria Plzen, avversario della Roma, affronta in trasferta i Bohemians Praga alle 15.

In Romania lo Steaua, prima di giocare col Bologna, è impegnato nella trasferta col Metaloglobus domani alle 19.30.

In Austria il Rapid Vienna, avversario della Fiorentina, riceve il Lask domenica alle 19. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo