Gli azzurri iniziano la campagna per la terza vittoria di fila nella competizione. Matteo scenderà in campo nel match inaugurale, nel secondo toccherà a Cobolli contro Misolic
19 novembre - 14:48 - MILANO
Live
14:48
i prossimi avversari
—
Per chi passerà il turno in semifinale ci sarà il Belgio capitanato da Steve Darcis. Che ha battuto, grazie a Collignon e Bergs, 2-0 la Francia nei quarti di finale. L'Italia ha affrontato di recente i belgi: fase a gironi 2024, proprio a Bologna, con vittoria per 2-1. Quella volta Berrettini vinse con Blockx (terzo singolarista belga quest'anno), Cobolli perse contro Bergs. A firmare la vittoria furono Bolelli/Vavassori contro Gille/Vliegen.
14:48
i precedenti
—
Italia e Austria si sfideranno per la prima volta dal 1990: ai tempi gli austriaci, guidati dall'ex n.1 al mondo Thomas Muster, si imposero con un sonoro 5-0. I precedenti tra i singolaristi: sarà il primo incontro in assoluto tra Berrettini e Rodionov, mentre Cobolli ha vinto in due set l'unico precedente contro Misolic sulla terra di Bucarest lo scorso aprile (torneo poi vinto dall'azzurro).
14:48
in caso di parità
—
Se Italia e Austria dovessero vincere un singolare a testa il doppio sarà decisivo per decretare il passaggio del turno. I doppisti ufficiali possono però essere nominati fino a 15 minuti dopo la fine del secondo singolare.
14:48
i match
—
Volandri ha diramato nella giornata di martedì le sue scelte per il quarto di finale contro l'Austria: giocheranno, come primo e secondo singolarista, Flavio Cobolli e Matteo Berrettini. Quest'ultimo aprirà la contesa contro Rodionov, toccherà poi al n.3 d'Italia contro il n.1 austriaco Misolic.
14:48
gli avversari
—
L'Italia sfiderà la nazione sulla carta più debole delle prime 8, l'Austria capitanata da Jurgen Melzer. A Bologna i rappresentanti saranno Filip Misolic, Jurij Rodionov, Lucas Neumayer, Lucas Miedler e Alexander Erler (questi ultimi due compongono la coppia di doppio). Qui tutto quello che c'è sa sapere sulla squadra austriaca.
14:48
per la terza vittoria di fila
—
L'Italia, guidata da Jannik Sinner, ha trionfato nel 2023 contro l'Australia e nel 2024 contro l'Olanda. Proverà a ripetersi, davanti al pubblico amico di Bologna, senza il n.2 al mondo e Lorenzo Musetti.
l'esordio degli azzurri
—
L'Italia, bicampione in carica, torna in campo per difendere il titolo della Davis. L'esordio alle oe 16, contro l'Austria. A rappresentare il nostro Paese saranno Flavio Cobolli, Lorenzo Sonego, Matteo Berrettini e la coppia Simone Bolelli/Andrea Vavassori.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA











English (US) ·