Francesco Palma
24 novembre - 18:10 - MILANO
Dalla sveglia presto agli allenamenti, passando per l'importanza dell'alimentazione: ecco i segreti del campione argentino
A 38 anni Lionel Messi resta uno dei più grandi campioni, capace di fare la differenza. Nel match della sua Inter Miami vinto 4-0 contro l'FC Cincinnati ha raggiunto il numero di 1300 tra gol e assist, grazie alla rete da lui stesso segnata e alle tre palle-gol servite ai suoi compagni. Dietro la sua longevità agonistica, oltre all'innegabile talento, c'è anche tanta dedizione quotidiana.
Nella sua giornata tipo Lionel Messi non lascia nulla al caso. Ogni gesto, dall’alba alla sera, segue un ritmo preciso: alimentazione calibrata, allenamenti mirati, tecniche di recupero e sonno rigenerante. E non è un caso che a 38 anni l’argentino sia ancora in gran forma e stia facendo la voce grossa in quel di Miami. Anche fuori dal campo la sua disciplina è totale: stretching al mattino, esercizi di forza e velocità, pasti bilanciati con la famiglia e idratazione costante. Ogni dettaglio contribuisce a mantenere corpo e mente al massimo della forma, senza eccessi né improvvisazioni. In particolare, è stata fondamentale l’attenzione all’alimentazione, che è servita negli anni a diminuire di molto la frequenza degli episodi di vomito in campo, un problema di cui Messi ha sofferto tantissimo soprattutto nella prima parte della sua carriera. Dalla sveglia presto agli allenamenti, fino al tempo libero che da sempre si ritaglia per stare con la famiglia: ecco la giornata tipo e i segreti della longevità sportiva di Leo Messi.
Continua










English (US) ·