I due artisti al MetLife Stadium di New York con "Desire", in occasione della cerimonia pre‑match
13 luglio - 15:21 - MILANO
Robbie Williams e Laura Pausini si esibiranno stasera al MetLife Stadium di New York in occasione della finale del Mondiale per Club 2025. L'artista romagnola, star della musica latina, e l'ex frontman dei Take That canteranno dal vivo Desire, nuovo inno ufficiale della Fifa. Il brano, scritto dallo stesso Williams insieme a Karl Brazil e Owen Parker, è già disponibile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato dal videoclip ufficiale, dopo la sua presentazione in anteprima durante la cerimonia d'apertura del torneo, tenutasi nella notte tra il 14 e il 15 giugno a Miami.
Desire, il brano di Laura Pausini e Robbie Williams
—
Desire farà da colonna sonora ai giocatori prima del calcio d'inizio in tutte le prossime competizioni targate Fifa, incluso il Campionato Mondiale del 2026. La scelta di includere Laura Pausini nel progetto ha portato a un adattamento del brano anche in lingua spagnola, curato direttamente dall'artista italiana.
quando vedere l'esibizione di Robbie Williams e Laura Pausini
—
Robbie Williams e Laura Pausini canteranno Desire prima del fischio d'inizio della finale del Mondiale per Club 2025, in occasione della cerimonia pre‑match che accompagnerà l'ingresso delle squadre in campo. L'Halftime Show, cioè lo show dell'intervallo, sarà invece affidato a J Balvin, Doja Cat e Tems.
Le parole di Laura Pausini e Robbie Williams
—
"È un onore per me unire la mia voce a quella di una star icona del pop come Robbie Williams", ha detto Laura Pausini, e ha aggiunto che adattare il testo in spagnolo è stato per lei "facile e naturale". "È un sogno essere al suo fianco alla Fifa World Cup per Club", ha dichiarato. "Fin da bambina ricordo l'emozione intorno alle partite […]. Niente è paragonabile ai momenti che precedono gli ultimi secondi di una partita. È proprio come un palcoscenico, la stessa emozione".
"Sono cresciuto guardando i walk-out, gli inni, la tensione, quindi scrivere e registrare l'inno ufficiale della Fifa è un vero privilegio", ha spiegato Robbie Williams, parlando della collaborazione. "Volevo creare qualcosa che catturasse tutto questo: la passione, i nervi, l'orgoglio e la maestosità […]. È un vero onore per me che Laura Pausini abbia accettato il mio invito a interpretare con me questa canzone: è un'artista incredibile con una voce perfetta".
Le collaborazioni di Laura Pausini
—
Quella con Robbie Williams è solo l'ultimo tassello di una fortunata carriera caratterizzata da prestigiose collaborazioni internazionali. Laura Pausini ha lavorato con nomi leggendari della musica globale come Michael Jackson, Madonna, Phil Collins, Kylie Minogue, Gloria Estefan e Michael Bublé, oltre ad aver collaborato con il maestro Ennio Morricone, a conferma - se ce ne fosse bisogno - del suo ruolo di ambasciatrice della musica italiana nel mondo.
I record di una carriera globale
—
Prima artista italiana a cantare al Madison Square Garden e al Radio City Music Hall di New York, alla Royal Albert Hall di Londra, all’Olympia di Parigi, Laura Pausini ha registrato oltre mezzo milione di spettatori e 80 date internazionali, in occasione del Laura Pausini World Tour 2023-2024. Nel corso della sua lunga carriera, ha conseguito più di 75 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, più di 6 miliardi di streaming, un Grammy Award, cinque Latin Grammy, il titolo di Person of the Year 2023 dalla Latin Recording Academy e l'ingresso nella Billboard Hot 100 statunitense.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA