Xpeng Aeroht avvia le operazioni a Guangzhou, raggiungendo la capacità di assemblare un aereo eVTOL ogni 30 minuti. Le consegne della "Land Aircraft Carrier" sono previste per il 2026
04 novembre 2025 | 16.34
LETTURA: 2 minuti
Un traguardo fondamentale nella commercializzazione dei trasporti di prossima generazione è stato raggiunto in Cina. Xpeng Aeroht, affiliate per le auto elettriche volanti del colosso automobilistico cinese XPENG, ha dato il via alla produzione di prova in quella che è definita la prima fabbrica intelligente al mondo per la produzione in serie di auto volanti.
L'impianto, situato nel distretto di Huangpu, a Guangzhou (capitale della provincia del Guangdong, nel sud della Cina), si estende su 120.000 metri quadrati e ha già visto uscire dalla linea di assemblaggio il primo aeromobile elettrico staccabile del veicolo modulare, denominato "Land Aircraft Carrier".
Design modulare e potenza produttiva
La Land Aircraft Carrier rappresenta una soluzione di trasporto avanguardista, composta da due elementi: un veicolo di terra a sei ruote, chiamato "mothership" (nave madre), e un aeromobile elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) staccabile. L'aeromobile eVTOL, in particolare, supporta sia la modalità di volo manuale che quella automatica, consentendo una pianificazione intelligente del percorso e il decollo e l'atterraggio con un solo tocco (one-touch). A terra, il veicolo stradale, lungo circa 5,5 metri, può essere guidato con una patente standard e parcheggiato in spazi regolari.
La nuova struttura è progettata per avere una capacità produttiva annuale di 10.000 moduli di aeromobili staccabili, con una capacità iniziale di 5.000 unità. Una volta operativa a pieno regime, la fabbrica sarà in grado di assemblare un aereo ogni 30 minuti, detenendo la più grande capacità produttiva per una struttura di questo genere a livello globale.
Prospettive commerciali e consegne imminenti
La reazione del mercato è stata immediata e positiva. Xpeng Aeroht ha già registrato ordini per quasi 5.000 auto volanti sin dal rilascio del prodotto. L'azienda ha confermato che la produzione di massa e le consegne ai clienti sono previste per il 2026, segnando il debutto di questo rivoluzionario veicolo nel panorama del trasporto personale.
Tag
Vedi anche












English (US) ·