Luka lancia la Slovenia e Israele batte la Francia: tutti i risultati dei gruppi C e D
Gianmarco Calvaresi
31 agosto - 23:14 - MILANO
La terza giornata consegna il primo verdetto nel girone dell’Italia: il successo degli Azzurri sulla Bosnia regala alla Grecia, vittoriosa nel pomeriggio contro la Georgia, la qualificazione con due turni di anticipo. Anche la Polonia stacca il pass per gli ottavi grazie alla vittoria sull’Islanda, mentre Doncic lancia la Slovenia e Israele batte la Francia: ecco i risultati di giornata.
GRUPPO C
—
Se le premesse per un match quantomeno combattuto c’erano tutte, il verdetto del campo è stato tutt’altro: la Grecia annichilisce una Georgia priva di Bitadze e con Shengelia in campo per meno di 4 minuti con un larghissimo 94-53. Lo strapotere di Antetokounmpo (27 punti con 9/11 dal campo) è tutto lì da vedere, e un ottimo Mitoglu firma lo strappo iniziale che regala la partita ai greci, primi a punteggio pieno e qualificati agli ottavi. Equilibrio assente anche tra Spagna e Cipro, con i campioni in carica che chiudono sul +44 (91-47 il punteggio) e salgono a quota 5 punti in classifica: il miglior realizzatore è Willy Hernangomez con 19 punti, con tutto il roster spagnolo a referto.
GRUPPO D
—
Arriva la prima vittoria della Slovenia, che batte il Belgio 86-69 grazie alla prima tripla doppia nella manifestazione di Luka Doncic: la stella dei Lakers (quarto giocatore nella storia a realizzare una tripla doppia agli Europei) chiude con 26 punti, 10 rimbalzi e 11 assist e rilancia le ambizioni dei suoi, ora quarti a quota 4 punti. Cade invece la Francia, sorpresa da Israele 82-69. Nel finale, Avdija e compagni spazzano via i Bleus con un parziale di 27-13: proprio l’ala di Portland è il migliore di Israele, con 26 punti e 8 rimbalzi. L’Islanda ci prova in tutti i modi, andando vicina alla rimonta con un ottimo Hlinason, ma alla fine festeggia la Polonia (84-75): la nazionale di Milicic fa tre su tre, si qualifica e mantiene la vetta del girone. Loyd e Ponitka sono decisivi per resistere agli assalti islandesi nel finale.