Juve, scatto a destra: c'è Molina. Contatti avviati con l'Atletico

4 ore fa 5

L'argentino ex Udinese (64 presenze in A dal 2020 al 2022) è il nome nuovo del dg Comolli per per regalare a Tudor una Signora biturbo: il sudamericano da una parte e Andrea Cambiaso. Con i Colchoneros c'è distanza sulla valutazione, ma si tratta

Filippo Cornacchia

Giornalista

21 luglio - 23:03 - TORINO

La Juventus scatta a destra e prova a riportare in Italia Nahuel Molina dell'Atletico Madrid. Il 27enne Campione del Mondo argentino, già protagonista per due stagioni con l'Udinese (2020-22), è il nome nuovo del direttore generale Damien Comolli per costruire una Signora biturbo: il sudamericano da una parte e Andrea Cambiaso dall'altra per far volare il 3-4-2-1 di Igor Tudor. Corsa, qualità e assist al servizio di Kenan Yildiz, Francisco Conceiçao (a ore l'ufficialità del riscatto del portoghese) e Jonathan David, primo colpo della nuova era juventina. I dirigenti bianconeri nelle ultime ore hanno avviato i primi contatti con il club spagnolo. Molina - 52 presenze con l’'Argentina e 64 in Serie A con i friulani - non è intoccabile dalle parti della Madrid biancorossa, dove c'è la necessità di fare cassa per compensare gli ingenti investimenti delle ultime settimane: più di cento milioni tra Alex Baena, Johnny Cardoso, Thiago Almada e l'ex atalantino Matteo Ruggeri. Senza contare la trattativa ben avviata per il centrale Renato Veiga, rientrato al Chelsea dopo il prestito di sei mesi alla Juventus. Diego Simeone è obbligato a sacrificare qualche pezzo per questioni numeriche e di bilancio. L'ex Udinese è uno dei maggiori indiziati a lasciare l'Atletico e così la Juventus si è fiondata su quella che si presenta come una opportunità di lusso. Molina convince tutti alla Continassa: da Comolli al braccio destro Giorgio Chiellini, dal nuovo dt Francois Modesto a Tudor. 

molina-juve, le basi della trattativa

—  

Gli spagnoli partono da una richiesta di 25-30 milioni, giudicata troppo alta dalle parti di Torino per un giocatore in scadenza nel 2027. Comolli punta a strappare uno sconto o un prestito con diritto/obbligo di riscatto per suddividere l'investimento su più annate. Le mediazioni sono al lavoro per avvicinare le parti. Al momento c'è distanza, però tanto l'Atletico quanto la Juventus hanno buoni motivi per venirsi incontro e il tempo non manca. I bianconeri sarebbero disposti a calare sul tavolo anche una contropartita: da Dusan Vlahovic a Nico Gonzalez fino a Weston McKennie. Via alternativa che, almeno per ora, non sembra scaldare l'Atletico. L'idea di tornare in Serie A attraverso il treno bianconero intriga, invece, Molina, corteggiato anche dall'Arabia Saudita e da alcune società di Premier League. 

juve, weah a un passo dal marsiglia

—  

La ripartenza di Comolli su Molina è la conseguenza del traffico in uscita che si registra in queste ore sulle corsie bianconere. Timothy Weah è ai dettagli con il Marsiglia allenato da Roberto De Zerbi e per Alberto Costa prosegue il pressing dello Sporting. Movimenti che si aggiungono alla prima cessione vera e propria: quella di Samuel Mbangula (10 milioni più bonus), nelle prossime ore atteso in Germania per le visite mediche con il Werder Brema. Weah si trasferirà all'OM in prestito con obbligo di riscatto: affare da 15 milioni più bonus. Alla Continassa, invece, vorrebbero incassare qualcosa di più per Costa, esploso al Mondiale per Club e apprezzato da Tudor. I campioni di Portogallo, dopo il sorpasso subito a gennaio dall'allora dt juventino Cristiano Giuntoli, sembrano determinati a riportare in patria il connazionale: i discorsi proseguono. Di scontato non c'è nulla, ma almeno un rinforzo a destra la Juventus dovrà comunque ingaggiarlo e Comolli ha cambiato marcia per Nahuel Molina. 

le alternative della juve a molina

—  

Il nazionale argentino, nel caso, occuperebbe il secondo - e ultimo - slot extracomunitario: il primo è stato destinato a David. Molina ai tempi dell'Udinese non ha incrociato Tudor, ma conosce benissimo il campionato italiano e ha esperienza a livello internazionale: in bacheca può vantare un Mondiale, due Coppe America e il trofeo della Finalissima vinta nel 2022 contro l'Italia campione d’Europa. Affidabilità ad alto livello abbinata a una carta d'identità in linea con i parametri della Signora: Nahuel ha festeggiato i 27 anni ad aprile e ha chiuso l'ultima stagione con l’Atletico con 46 presenze, un gol e 3 assist. Minutaggio calato nella seconda parte dell’anno con l'esplosione di Giuliano Simeone. Molina è più che un’idea, è una pista concreta. Tra le alternative all’argentino resistono Jonathan Clauss (Nizza) e il 20enne Marco Palestra dell'Atalanta.

Leggi l’intero articolo