Le scelte del ct si basano anche sull'evitare il rischio di non avere per gli eventuali playoff: per questo i tre potranno essere impiegati stasera, ma verranno risparmiati contro la Norvegia
13 novembre - 16:30 - CHISINAU (MOLDOVA)
Turnover azzurro. Per dosare le energie in vista delle due partite nell'arco di 72 ore, per vedere all'opera gli elementi che finora con l'Italia hanno avuto meno chance, ma anche per preservare i diffidati da una squalifica. Rino Gattuso da tecnico esperto qual è ha tenuto in considerazione ogni dettaglio in vista del futuro. Che per noi vuol dire, al 99%, playoff di marzo per l'accesso al Mondiale della prossima estate. E uno dei "particolari" è la gestione dei cartellini gialli e delle squalifiche.
diffidati
—
Alla gara di stasera contro la Moldova arriviamo senza lo squalificato Barella, che comunque fa parte del gruppo volato a Chisinau: stasera l'interista sarà in tribuna a tifare per i compagni, ma domenica a San Siro contro la Norvegia sarà in campo dal primo minuto. Sia che la gara conti veramente per il primo posto (in caso di pareggio o vittoria dell'Estonia in Norvegia) sia che conti poco o niente per la classifica (la differenza reti complessiva, primo criterio per definire le posizioni finali nel gruppo, è nettamente favorevole ad Haaland e compagni). Poi ci sono i diffidati che sono tre Cambiaso, Frattesi e Tonali: in caso di giallo stasera, sarebbero squalificati domenica contro la Norvegia, ma sarebbero poi disponibili per la prima gara dei playoff di marzo. Cambiaso e Tonali saranno titolari contro la Moldova, Frattesi partirà dalla panchina. Se stasera non saranno ammoniti, domenica non giocheranno perché si vuole evitare che un giallo lo prendano in un incontro "inutile" per la classifica. Diverso sarebbe il discorso se Italia-Norvegia contasse per la qualificazione ovvero se, dopo gli impegni di stasera, ci trovassimo a pari punti o a -1 dalla squadra del ct Solbakken. In quel caso, niente calcoli e a San Siro spazio per i migliori. Diffidati o no.
azzerare
—
Al termine del gruppo, ovvero dopo Italia-Norvegia, la situazione disciplinare sarà azzerata in vista dei playoff. Ovvero se un giocatore è diffidato, vedrà cancellati i propri cartellini gialli e, in caso di ammonizione nella prima gara dei playoff, non andrà incontro a un turno di squalifica. Diverso è il discorso in caso di squalifica: se Tonali, Cambiaso o Fratesi non fossero ammoniti stasera, ma giocassero con la Norvegia e subissero un'ammonizione, in quel caso non potrebbero disputare il primo match degli spareggi, quello che giocheremo con il vantaggio del fattore campo (essendo in prima fascia) contro una squadra di quarta fascia. E siccome a marzo vogliamo arrivare al top, ovvero con tutti i giocatori disponibili (o almeno senza elementi costretti a star fuori per motivi disciplinari), Gattuso ha fatto... i compiti a casa. Zero rischi e massima attenzione alle "buche" nella strada che ci deve portare al Mondiale.










English (US) ·