Cresce la quota di chi non può
permettersi per motivi economici di consumare un pasto proteico
almeno ogni due giorni (il 9,9% nel 2024, era 8,4% nel 2023), in
controtendenza rispetto alla media dell'Unione europea. Lo
rileva l'Istat nel rapporto sull'insicurezza alimentare,
pubblicato nella Giornata in cui si celebra l'alimentazione e
l'agricoltura.
Per l'Istituto di statistica la difficoltà di accesso al cibo
risulta maggiore tra i giovani che vivono soli: tra gli under35
che vivono da soli, quasi uno su cinque - emerge dal report
Istat - non può permettersi un'alimentazione adeguata (17,8%).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA