Innovazioni italiane, nella serie divulgativa Space Panorama

2 ore fa 1

Un viaggio alla scoperta delle innovazioni spaziali sviluppate in Italia, raccontate direttamente dai professionisti che ogni giorno contribuiscono a renderle realtà. Prende il via 'Space Panorama', la nuova serie divulgativa di Fondazione Leonardo in collaborazione con le aziende e-Geos e Telespazio: ogni episodio mostrerà come le tecnologie spaziali contribuiscano concretamente al miglioramento della vita sulla Terra e alla gestione delle sfide globali di oggi, dalla risposta al cambiamento climatico all'agricoltura di precisione, fino alle missioni di esplorazione.

L’Italia è, infatti, uno dei pochi paesi al mondo a disporre di una filiera spaziale completa: dalla costruzione dei satelliti al supporto nelle fasi di lancio, dall’Osservazione della Terra alle telecomunicazioni. Episodio dopo episodio, quindi, la serie racconterà i tasselli che compongono questa industria all’avanguardia, dando voce ai protagonisti del cambiamento e aprendo una finestra dietro le quinte di un settore fondato su ricerca, innovazione e passione.

Il 16 settembre, la prima puntata porta  all’interno della Emergency Room di e-Geos: si tratta del centro operativo da cui vengono erogati i servizi di mappatura rapida per la risposta emergenziale in seguito a disastri naturali, a supporto delle protezioni civili e degli enti impegnati nei soccorsi in tutto il mondo. Gli episodi saranno disponibili, ogni martedì, sul sito web e sui canali social di Fondazione Leonardo, e verranno rilanciati anche dagli account social di e-Geos e Telespazio.

Episodio 1 - L'Emergency Room di e-GEOS

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo