Incidente vicino Yellowstone, sette morti tra cui un'italiana

13 ore fa 1

Un furgone che trasportava 14 persone si è scontrato con un pick-up. Entrambi i mezzi hanno preso fuoco

3 maggio 2025 (modifica alle 15:54) - MILANO

Uno scontro tra un furgone e un pick-up sull'autostrada che porta al parco di Yellowstone in Idaho negli Stati Uniti. I morti sono sette e tra questi c'è anche una turista italiana. L'incidente è avvenuto il 1° maggio sulla US Highway 20, vicino all'Henrys Lake State Park poco prima delle 19:15 locali, le 3:15 della notte italiana tra giovedì e venerdì.

cosa è successo

—  

Sei delle sette vittime erano a bordo del pullmino che trasportava 14 persone. e che viaggiava in direzione di Yellowstone. La settima vittima è il guidatore del pick-up, un 25enne del Texas. Le immagini pubblicate sui media locali mostrano un pick-up rosso accartocciato e un pulmino avvolto dalle fiamme. Entrambi i mezzi hanno preso fuoco. A causa della gravità delle ferite, sono intervenute diverse eliambulanze. "A causa della complessità dell'incidente, l'identificazione di tutti gli individui coinvolti e la notifica ai loro parenti più prossimi richiederanno tempo", ha affermato la polizia dello stato dell'Idaho. Tutte le persone coinvolte nell'incidente sono state trasportate in ospedale, tre di esse in eliambulanza. Gli altri sono stati trasportati in ambulanza con ferite probabilmente non mortali. Due sopravvissuti sono stati ricoverati al Madison Memorial in condizioni stabili; altri tre feriti sono stati curati e dimessi, secondo un funzionario dell'ospedale. Due pazienti sono stati inoltre trasportati all'Eastern Idaho Regional Medical Center. La causa dell'incidente è ancora oggetto di indagine

la strada per il parco

—  

La strada è solitamente trafficata perché conduce a uno degli ingressi del celebre parco visitato ogni anno da milioni di turisti. Yellowstone, il primo parco nazionale istituito negli Stati Uniti, si estende tra Wyoming, Idaho e Montana e ospita migliaia di fenomeni geotermici: sorgenti termali, pozze di fango, sorgenti di vapore e circa la metà dei geyser attivi del mondo, tra cui l'Old Faithful.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo