Il giovane pilota della Mercedes ha provato un sorpasso azzardato in curva 3, colpendo Leclerc e mandandolo in testa a coda: ritiro per il ferrarista e 10" di penalità per Kimi
31 agosto 2025 (modifica alle 17:55) - MILANO
Dopo il ritiro di Lewis Hamilton, la domenica nera della Ferrari in Olanda si completa con l'incidente che ha visto protagonista Charles Leclerc, speronato da Kimi Antonelli e costretto al ritiro al 53° giro.
cosa è successo
—
In lotta per il settimo posto, Antonelli non è riuscito ad approfittare della sosta ai box di Leclerc, rientrato in pista davanti a lui. Così, in curva 3, il giovane pilota della Mercedes ha provato un sorpasso decisamente azzardato, attaccando all'interno ma finendo per colpire la SF-25 del ferrarista, che è andato in testa-coda ed è stato quindi costretto al ritiro dopo aver sbattuto contro le barriere. Il contatto - avvenuto tra l'anteriore destra di Antonelli e la posteriore sinistra di Leclerc - è stato sanzionato con 10 secondi di penalità.
le parole di leclerc
—
A fine gara, Leclerc ha commentato così l'episodio: "Sicuramente recrimino l’incidente con Kimi perché è capitato in una fase della gara in cui poteva ancora succedere di tutto. Oggi purtroppo è finita più presto di quello che volevo. Gli errori succedono, non voglio andare nel dettaglio perché non ho rivisto l'incidente. In questa pista bisogna essere incisivi nei sorpassi, ma all’interno in Curva 3 era un punto un po’ difficile".
il commento di antonelli
—
"Sicuramente è stato un mio errore - le parole di Kimi nel post gara -. Sono stato io a causarlo. Quando l'ho visto ritornare davanti ho provato a lasciarlo andare senza forzare il sorpasso, ma purtroppo non è stato abbastanza. Mi scuso con Charles e con il mio team. Non vedo l'ora del Gran Premio di Monza, sarà fondamentale la qualifica per partire davanti e giocarsela".
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA