Incentivi 2025: le 10 auto elettriche più economiche acquistabili

3 ore fa 2

Matteo Corsini

16 ottobre 2025 (modifica alle 07:39) - MILANO

La rassegna delle dieci vetture a batterie acquistabili beneficiando degli incentivi statali. Dati e prezzi delle elettriche più accessibili che accedono agli ecobonus 2025

1 di 11:

Elettriche accessibili

Il 22 ottobre 2025 alle ore 12 verrà aperta la piattaforma informatica che consentirà di richiedere i nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Intervento riservato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo), per l'acquisto di un'auto elettrica (categoria M1), con un contributo pari a 11 mila euro per coloro che hanno un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) fino a 30mila euro, mentre il bonus scende a 9mila euro nel caso di Isee inferiore o uguale a 40mila euro, in entrambi i casi con contestuale e indispensabile rottamazione di un veicolo con motorizzazione termica con emissioni di categoria Euro 5 o precedente. Il bonus è previsto anche per le microimprese, nel caso di acquisto di veicoli commerciali elettrici (categorie N1 e N2), fino a un massimo di 20.000 euro per veicolo e nel limite del 30% del prezzo di acquisto. In entrambi i casi, per accedere allo sconto, è necessaria la residenza del richiedente o la sede legale d'azienda nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo). I fondi messi a disposizione dal governo italiano per questa iniziativa ammontano a 597 milioni di euro. Di seguito, le vetture elettriche più economiche acquistabili in Italia beneficiando degli incentivi statali. 

Continua

Leggi l’intero articolo