In un libro la storia della Costa Smeralda e dell'Aga Khan

14 ore fa 3

Si intitola "Costa Smeralda.
    Il sogno del principe Aga Khan attraverso il racconto di chi lo ha vissuto e ne custodisce l'eredità", il libro firmato dal giornalista e scrittore Fausto Farinelli, che racconta l'origine di Porto Cervo e la visione dell'Aga Khan - scomparso a Lisbona lo scorso 4 febbraio - attraverso le testimonianze di chi, questo sogno, lo ha visto nascere, crescere e di chi ne è oggi custode.
    Un mosaico di storie ed emozioni, che ripercorre i passaggi chiave del progetto Costa Smeralda partendo da un'intervista del principe ismaelita uscita nel 1987 sul Costa Smeralda Magazine, la cui scoperta ha spinto l'autore sardo a percorrere il territorio di Porto Cervo, intervistando chi ha conosciuto il principe e chi ne ha raccolto l'eredità, plasmando un luogo dove architettura e paesaggio, uomo e natura, turismo e sostenibilità convivono in un equilibrio raro e prezioso.
    Edito da Gruppo Editoriale, che tra le sue pubblicazioni annovera anche il Costa Smeralda Magazine, che quest'anno compie 60 anni - e realizzato con il patrocinio del Comune di Arzachena e del Consorzio Costa Smeralda, il libro è un viaggio nella memoria e nell'identità di un territorio attraverso 27 interviste: dagli architetti che hanno interpretato il pensiero del principe, Giancarlo Busiri Vici, firma di architetture iconiche come l'hotel Romazzino e la Chiesa di Stella Maris, e Enzo Satta, che continua l'opera con visione e rispetto, il Ceo di Smeralda Holding Mario Ferraro; il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda; Riccardo Bonadeo, voce storica dello Yacht Club Costa Smeralda e presidente della One Ocean Foundation; Flavio Briatore, ma anche il parroco del tempo, il falegname, il ristoratore e tanti altri custodi di una storia collettiva che trova oggi nuova linfa in questo libro.
    Il volume sarà presentato il 7 agosto durante la manifestazione Porto Cervo Libri, nel Sottopiazza Spiaggietta di Porto Cervo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo