Il Napoli corre in fascia: vicino il sì di Juanlu, Gutierrez a un passo

1 giorno fa 2

L'esterno mancino tra i protagonisti dell'ascesa del Girona: acquisto da 18-20 milioni. C'è ancora una minima distanza col Siviglia per il terzino destro nel mirino da tempo

Dal nostro inviato Vincenzo D'Angelo

1 agosto - 09:38 - CASTEL DI SANGRO

Una rivoluzione nella rivoluzione. Sarà un Napoli alla spagnola, almeno nelle intenzioni dei campioni d’Italia: dopo Juanlu Sanchez del Siviglia, ora il ds Giovanni Manna ha rotto gli indugi ed è andato anche all’assalto di Miguel Gutierrez, ottimo protagonista negli ultimi anni dell’ascesa del Girona, che sarà proprio avversario degli azzurri domenica 9 qui a Castel di Sangro. Chissà se per quella data Napoli e Girona avranno trovato l’intesa definitiva su tutti gli aspetti contrattuali. Di sicuro, da un paio di giorni le due società sono tornare a parlare del trasferimento del terzino mancino scuola Real Madrid alla corte di Antonio Conte. La novità, se vogliamo, è rappresentata proprio dalla decisione di puntare su due alternative nuove su entrambe le fasce di difesa, probabilmente accantonando – almeno per il momento – la possibilità di investire forte sull’esterno alto. Dovesse arrivare Gutierrez, infatti, Conte potrebbe anche optare per alzare la posizione di Spinazzola, come accaduto diverse volte nel girone di ritorno dell’ultimo campionato. Ma meglio fare un passo alla volta, senza andare troppo in là con le considerazioni. 

Contatti

—  

Miguel Gutierrez non è mai uscito dai radar del Napoli, semplicemente non era la priorità quando Manna ha avviato i contatti verso la fine del campionato. Una fase di studio era necessaria per capire come muoversi e quando affondare il colpo. Sistemato il gioco delle coppie sia porta sia al centro della difesa, ecco che il Napoli si è messo al lavoro per chiudere anche i giochi sulle corsie difensive. Gutierrez si è operato di recente alla caviglia: un intervento di routine, nulla di preoccupante. A breve dovrebbe tornare disponibile e cominciare la preparazione. Viene da una grande stagione al Girona, dove si è messo in mostra anche in Champions. Per i media spagnoli l’affare sarebbe virtualmente chiuso, ma in realtà c’è ancora strada da fare. Di sicuro, però, Miguel è adesso l’obiettivo primario del Napoli, pronto a mettere sul tavolo un quinquennale da 2 milioni a stagione. C’è da trovare l’accordo col giocatore prima di affondare col Girona, che comunque ha già aperto alla cessione: con 18-20 milioni, l’affare potrebbe chiudersi anche in tempi rapidi. 

Juanlu aspetta

—  

La trattativa Gutierrez ha avuto un’impennata improvvisa, proprio nei giorni in cui il Napoli è tornato a parlare col Siviglia di Juanlu: il giocatore ha già dato il suo sì al trasferimento in Italia, mentre i due club restano distanti di qualche milione, col Napoli che non vuole andare oltre i 17 milioni con bonus e il Siviglia che vorrebbe 18 più una percentuale sulla futura rivendita. Ciò che manca, in realtà, è qualche uscita: Manna deve infatti prima piazzare Zanoli (Bologna, Udinese e Fiorentina seguono con interesse la questione), e poi capire quale sarà il futuro di Mazzocchi. Ma se quest’ultimo dovesse restare, non ci sarebbero comunque problemi di lista per Juanlu, che è un under e quindi non andrebbe a occupare nessuna casella, sia in Serie A sia in Champions. 

Presente e futuro

—  

La svolta spagnola è un po’ la sintesi del nuovo corso Napoli. Conte ha virato con decisione sul 4-3-3, dove i terzini sono pedine fondamentali nella costruzione del gioco. Li vuole dentro al campo a palleggiare, ad aiutare nell’impostazione. E quindi c’è bisogno di gambe forti, piedi educati e grande resistenza fisica. Quella che nella passata stagione hanno garantito Di Lorenzo e Olivera, per intendersi. Che però dovranno tirare il fiato in vista dei tanti impegni di quest’anno. E il Napoli vuole avere dei ricambi di garanzia alle spalle, che abbiano già una spiccata personalità: qualità, corsa, voglia di migliore e di imporsi. Juanlu e Gutierrez hanno le caratteristiche che cerca il Napoli per il suo nuovo corso. Che deve guardare al presente, ma anche a lungo termine. Giovani ma già pronti, per rimanere a lungo al top.

Leggi l’intero articolo