
racconto
Contenuto premium
Storie di mamme, mogli e fidanzate che condizionano le trattative. La signora Zidane, che lasciò la Juve, voleva la spiaggia, che non c'è...
Furio Zara
31 agosto - 10:50 - MILANO
Per amore solo per amore calciatori di rinomata fama rifiutano un trasferimento, prendono tempo, smanettano con il cellulare quando parlano in call con i dirigenti che cercano di capire se c’è margine per la trattativa oppure no, si presentano in ciabatte al check-in per un volo andata/ritorno di ventiquattro ore, si sfilano da una carriera che pretenderebbe altri doveri, rivendicando solo il diritto di trascorrere più tempo possibile, online o dal vivo, con la donna che amano. Al cuor non si comanda, a Saweetie nemmeno. Lei è una rapper americana, lui è Jadon Sancho. Il “no” di Sancho alla Roma rievoca tante altre storie di donne - mogli fedeli nei secoli, fidanzate da click-baiting, amanti part-time o con diritto di riscatto, madri agenti e onnipresenti, sorelle suggeritrici - che in questi anni hanno indirizzato, diciamo così, il calciomercato. Scelte, si tratta di questo.