I celiaci possono baciare chi mangia glutine?

7 ore fa 1

La celiachia è una malattia autoimmune scatenata dal glutine, un complesso proteico contenuto in molti alimenti e bevande come la pasta, la pizza, il pane e la birra. Oltre a dover fare attenzione ad eventuali contaminazioni in cucina, secondo ricerche recenti alcuni celiaci avrebbero anche timore di entrare in contatto con il glutine baciando un partner non celiaco. Secondo quanto rilevato da uno studio presentato alla Digestive Disease Week 2025 di San Diego e non ancora sottoposto a revisione tra pari, questo timore sarebbe però infondato, perché il rischio di trasferimento di "saliva contaminata" sarebbe pressoché nullo.

Lunghi baci appassionati… La ricerca ha coinvolto 10 coppie, ognuna delle quali composta da una persona sana e una persona affetta da celiachia. Dopo aver mangiato dieci crackers ciascuno contenenti glutine, i partecipanti sani hanno dato un lungo bacio alla francese di almeno un minuto al proprio partner – una volta dopo aver aspettato cinque minuti, un'altra volta senza attendere ma bevendo 120 ml di acqua.

... e sicuri. Dai risultati è emerso che solo due dei 20 baci scambiati sono risultati in un trasferimento di saliva con una quantità di glutine superiore alle 20 ppm (parti per milione) – il livello massimo "accettabile" per i celiaci. Nessuno di questi due baci è stato successivo al consumo di acqua, e solo uno è stato seguito da un test delle urine positivo al glutine la sera stessa. Nessuna delle persone celiache ha comunque riportato sintomi nelle sei o dodici ore successive al bacio.

Analizzando la saliva di chi aveva mangiato i crackers è emerso invece che il contenuto di glutine era ben al di sopra delle 20 ppm anche dopo 30 minuti e dopo aver bevuto 120 ml di acqua.

Questione di sensibilità. Secondo Mahima Swamy, ricercatrice all'Università di Dundee, in Scozia, i risultati dello studio dovrebbero rassicurare i celiaci: tuttavia, ricorda, è importante comunque tenere presente che la sensibilità al glutine varia da persona a persona, perciò chi è molto sensibile dovrebbe prestare maggior attenzione.

Fotogallery Il mondo (dell'arte) senza glutine

Leggi l’intero articolo