Honda, due nuovi prototipi elettrici al Salone di Tokyo: una kei car e un Suv medio

4 ore fa 1

Al Japan Mobility Show di Tokyo la casa nipponica ha presentato due nuove auto a batteria, ovvero la Super-One Prototype, evoluzione della N-One, e la 0 α (alpha) Prototype, che si affianca a 0 Saloon e 0 Suv

Luca Palladino

30 ottobre - 18:56 - MILANO

Tra i protagonisti del salone di Tokyo non poteva certo mancare Honda, che qui ha infatti svelato due nuovi prototipi elettrici. Al Japan Mobility Show la casa nipponica ha portato in scena la Super-One Prototype e la 0 α (alpha) Prototype. Per l'occasione c'è stata così l'anteprima mondiale della kei car elettrica compatta, ulteriore evoluzione della N-One, e del nuovo Suv medio della casa giapponese che va ad affiancarsi agli altri modelli della 0 Series, ovvero la 0 Saloon e la 0 Suv. La Super-One diventerà un modello di serie nel Paese nipponico già nel 2026 e arriverà in futuro anche in altri mercati asiatici. Sarà poi presente in Gran Bretagna sotto il nome di Super-N, mentre per quanto riguarda l'Europa molto dipenderà dalle regole sulle E-car. La 0 α (alpha) arriverà invece nel 2027 in Giappone e India, ma potrebbe raggiungere in seguito gli altri mercati.

Honda Super-One Prototype

—  

Pensato tramite il concetto e: Dash Booster, la Honda Super-One Prototype è una compatta elettrica pensata per la mobilità di tutti i giorni e punta a offrire un'esperienza di guida divertente per chi si mette al volante. Questo prototipo a batteria a cinque porte, che ha come base il Super Ev Concept visto lo scorso luglio al Festival di Goodwood, ha un lato più dinamico e alcuni dettagli che ricordano le sportive degli anni '80 e '90 della casa giapponese. Molta l'attenzione rivolta allo stile e alle varie soluzioni tecniche, le carreggiate allargate presentano dei passaruota bombati, ci sono cerchi di lega specifici e un assetto Boost Mode, ovvero una modalità di guida esclusiva per questo modello. Troviamo una plancia orizzontale, dei sedili sportivi dedicati e una grafica specifica per la strumentazione digitale. La motorizzazione elettrica offre una risposta più rapida ai comandi di quest'auto con trasmissione a sette marce. C'è poi l'Active Sound Control, che fa aumentare il suono del motore tramite gli altoparlanti in fase d'accelerazione.

Honda 0 alpha Prototype

—  

L'altro concept a quattro ruote svelato dalla casa nipponica a Tokyo è invece un Suv medio, la Honda 0 α (alpha) Prototype, che può andare bene sia in urbano che in extraurbano. Entra così nella già ricca famiglia di Honda 0 Series, di cui diventerà il modello d'accesso prima della 0 Saloon e della 0 Suv, già presentate lo scorso gennaio al Ces di Las Vegas. Questa nuova auto ha uno stile ispirato alle altre vetture della 0 Series, seguendo così l'approccio della casa Thin, Light, and Wise, con design sottile, efficienza aerodinamica e intelligenza dei sistemi digitali. Le linee dell'auto sono semplici e allo stesso tempo sofisticate, come il taglio del frontale della coda. In grande evidenza i parafanghi e il massiccio montante posteriore. Davanti un'unica superficie con fari, presa di ricarica e logo illuminato. Dietro c'è invece un disegno a U continua che unisce fari, indicatori di direzione e luci di retromarcia. Gli interni di questo Suv medio però non sono stati ancora presentati, ma comunque saranno spaziosi e confortevoli per gli occupanti. Non sono stati diffusi nemmeno i dati tecnici.

Leggi l’intero articolo